Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto I della Scala (1245? – Verona, 3 settembre 1301) è stato un condottiero italiano. Alberto I fu signore di Verona dal 1277 fino alla sua morte, anche se già precedentemente fu fidato consigliere del fratello maggiore, Mastino, da cui ereditò il potere.

  2. Mastino I della Scala fu assassinato nell’ottobre del 1277, vittima di una congiura ordita da alcune famiglie Guelfe della città. Gli successe il fratello Alberto della Scala, che al tempo era già Podestà di Mantova.

  3. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Signore di Verona (m. 1301). Successe al fratello Mastino I, assassinato il 27 ott. 1277, ed ebbe, oltre l'autorità di quello, il conferimento dei più ampî poteri, che lo consacrarono signore della città.

  4. DELLA SCALA, Alberto Gian Maria Varanini Secondo figlio di Iacopino, nacque in data a noi non nota, ma al più tardi attorno al 1245,dato che ... DELLA SCALA, Alberto Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 37 (1989)

  5. DELLA SCALA, Alberto in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. DELLA SCALA, Alberto. Gian Maria Varanini. Secondo di questo nome, nacque nel 1306, primogenito di Alboino signore di Verona e di Beatrice da Correggio.

  6. Elisa Superbi. Alberto I della Scala (died 3 September 1301) was lord of Verona from 1277, a member of the Scaliger family. The son of Jacopino della Scala, he was podestà of Mantua in 1272 and 1275. In 1277, after the assassination of his brother Mastino, he inherited the seigniory of Verona. Alberto died in Verona in 1301.

  7. Alberto I della Scala; Signore di Verona; Stemma: In carica: 1277 – 1301: Predecessore: Mastino I della Scala: Successore: Bartolomeo I della Scala: Nascita: 1245 (?) Morte: Verona, 3 settembre 1301: Luogo di sepoltura: Arche scaligere: Casa reale: Della Scala: Padre: Jacopino della Scala: Madre: Elisa Superbi: Consorte: Verde di Salizzole ...