Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ecclesiastico (n. 1140 - m. 1207). Canonico di Rouen (1173), vice cancelliere d'Inghilterra, vescovo di Lisieux, poi di Lincoln (1183), nel 1184 fu eletto arcivescovo di Rouen, prendendo sempre attiva parte alla vita politica.

  2. Canonico di Rouen (1173), vice cancelliere d'Inghilterra, vescovo di Lisieux, poi di Lincoln (1183), nel 1184 fu eletto arcivescovo di Rouen, prendendo sempre attiva parte alla vita politica. Nel 1188 accompagnò in Terra Santa Enrico II; alla morte di questo ne incoronò il figlio Riccardo Cuor di Leone, che accompagnò fino in Sicilia.

  3. Gualtiero Anglico (in latino: Gualterus Anglicus, in inglese: Walter the Englishman o Walter of England) è stato un poeta del XII secolo, la cui identità è ancora discussa, autore di una versione di "favole esopiche" in versi in lingua latina chiamata Liber Aesopi o Aesopus communis .

  4. Una copia della lettera dell’imperatore a Filippo Augusto giunge fino al capo giustiziere Gualtiero di Coutances: in un incontro tenuto a Oxford il 28 febbraio viene deciso di inviare gli abati di Boxley e di Robertsbridge in Germania per negoziare la scarcerazione.

  5. Coutances Cathedral (French: Cathédrale Notre-Dame de Coutances) is a Gothic Catholic cathedral constructed from 1210 to 1274 in the town of Coutances, Normandy, France. It incorporated the remains of an earlier Norman cathedral.

  6. Gualtiero di Châtillon è stato un chierico, magister, poeta, canonico, notarius e orator francese. È generalmente considerato come uno dei più grandi poeti latini medievali. La sua fama si deve in particolar modo all'Alexandreis, poema epico in esametri dattilici che ripercorre le vicende del condottiero macedone Alessandro Magno ...

  7. Media in category "Gautier de Coutances" This category contains only the following file. Sceau de Gautier de Coutances.jpg 380 × 577; 174 KB.