Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guillaume d'Estouteville (pronuncia: de.tut.'vil) italianizzato in Guglielmo Tuttavilla (Estouteville-Écalles, 1403 – Roma, 22 gennaio 1483) è stato un cardinale, arcivescovo cattolico e abate francese.

  2. Guillaume d'Estouteville (c. 1412–1483) was a French aristocrat of royal blood who became a leading bishop and cardinal. He held a number of Church offices simultaneously. He conducted the reexamination of the case of Jeanne d'Arc and exonerated her of the charges against her.

  3. ESTOUTEVILLE (Tuttavilla), Guillaume (Guglielmo) d' Anna Esposito Nato in Normandia verso il 1412 da una nobile famiglia imparentata con la casa reale di Francia, fu creato cardinale da Eugenio IV il 18 dic. 1439 e l'8 genn. 1440 ebbe il titolo di S. Martino ai Monti.

  4. Guillaume d'Estouteville (prononcer / de.tut.'vil /), cardinal, supposé né après 1400, mort le 24 décembre 1483 à Rome, est un prélat normand, trente-quatrième abbé du Mont Saint-Michel, de 1444 à 1483.

  5. Biografia di Guillaume d'Estouteville, cardinale e legato pontificio, protagonista della politica e della cultura del Quattrocento italiano.

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ESTOUTEVILLE, Guillaume d' Giovanni Battista Picotti. Cardinale, nato circa il 1403, morto a Roma il 22 gennaio 1483. D'illustre famiglia di Normandia, congiunto per parte di madre con la casa regnante di Francia, entrò fra i benedettini e fu priore di Saint-Martin-des-Champs a Parigi.

  7. Guillaume d'Estouteville (Normandia Francia, 1403; † Roma, 22 gennaio 1483) è stato un cardinale e arcivescovo francese dell'Ordine cluniacense. Biografia. Figlio di Jean d'Estouteville e Margarite d'Harcourt, nacque in una delle famiglie più possidenti della Normandia. Entrò giovanissimo nell'ordine cluniacense.