Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Papa Innocenzo X fu eletto nel Palazzo Vaticano il 15 settembre 1644; fu consacrato il 4 ottobre dal cardinale protodiacono Carlo de' Medici. Fu il primo cardinale in pectore a diventare Papa. Al conclave, apertosi il 9 agosto 1644, presero parte 57 cardinali, poi ridotti nella fase finale a 53.

  2. Innocenzo X, al secolo Giovanni Battista Pamphilj (Roma, 6 maggio 1574; † Roma, 7 gennaio 1655) è stato il 236º vescovo di Roma e papa italiano dal 1644 al 1655. Creato cardinale nel 1629 , salì al soglio di Pietro il 15 settembre 1644 .

  3. X, molto turbato, ordinò un'azione giudiziaria e punizioni esemplari: Canonici Mascambruni fu decapitato il 15 apr. 1652, ma l'autorità del papa subì un contraccolpo irrecuperabile.

  4. Ma è troppo tardi: il conclave, il 15 settembre 1644, elegge senza indugi con una schiacciante maggioranza (quarantotto suffragi) colui che assume il nome di Innocenzo X, senza dubbio in memoria di Innocenzo VIII, il quale aveva favorito il trasferimento a Roma dei Pamphili con cui era imparentato.

  5. www.vatican.va › content › vaticanInnocenzo X - Vatican

    Innocenzo X. 236° Papa della Chiesa Cattolica. Inizio pontificato. 15.IX,4.X.1644. Fine pontificato. 7.I.1655. Nome secolare. Giovanni Battista Pamphilj. Nascita.

  6. www.beweb.chiesacattolica.it › persone › personaPapa Innocenzo X - BeWeB

    Innocenzo X, nato Giovanni Battista Pamphilj, è stato il 236º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1644 sino alla morte.

  7. INNOCENZO X papa Giovanni Battista Picotti Giambattista Pamfili, d'illustre famiglia di Gubbio stabilitasi in Roma dal sec. XV, nato a Roma il 7 maggio 1574, era stato avvocato concistoriale e uditore di Rota, nunzio a Napoli (1621) e nella Spagna (1626), cardinale (in pectore 1627, pubblicato nel 1629), prefetto della S. Congregazione del ...