Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismund Kęstutaitis (in lituano Žygimantas I Kęstutaitis, in polacco Zygmunt Kiejstutowicz; 1365 – Trakai, 20 marzo 1440) è stato un sovrano lituano, granduca di Lituania dal 1432 al 1440. Sigismond era il suo nome battesimale; il nome di nascita lituano è sconosciuto.

  2. Sigismund Kęstutaitis ( Lithuanian: Žygimantas I Kęstutaitis, Polish: Zygmunt Kiejstutowicz; 1365 – 20 March 1440) was the Grand Duke of Lithuania from 1432 to 1440. Sigismund was his baptismal name, while his pagan Lithuanian birth name is unknown.

  3. Con l'aiuto di unità militari del Regno di Polonia, le forze del granduca Sigismund Kęstutaitis sconfissero sonoramente Švitrigaila e i suoi alleati livoniani. La battaglia fu uno scontro decisivo della guerra civile lituana (1432–1438).

  4. Švitrigaila si arrese nel 1437; Sigismund Kęstutaitis governò la Lituania per soli otto anni prima di essere assassinato nel 1440. Indice. 1 Preludio. 2 La guerra di Luc'k. 3 Il colpo di Stato in Lituania. 4 L'invasione hussita della Prussia. 5 La battaglia decisiva. 6 Conseguenze. 7 Note. 8 Bibliografia. Preludio.

  5. Sigismund Kęstutaitis (in lituano Žygimantas I Kęstutaitis, in polacco Zygmunt Kiejstutowicz; 1365 – Trakai, 20 marzo 1440) è stato un sovrano lituano, granduca di Lituania dal 1432 al 1440. Sigismond era il suo nome battesimale; il nome di nascita lituano è sconosciuto.

  6. The Battle of Wiłkomierz (see other names) took place on September 1, 1435, near Ukmergė in the Grand Duchy of Lithuania. With the help of military units from the Kingdom of Poland, the forces of Grand Duke Sigismund Kęstutaitis soundly defeated Švitrigaila and his Livonian allies.

  7. The Jagiellonians were the primary inheritors of the title of the Grand Duke of Lithuania following the deaths of Vytautas the Great, Sigismund Kęstutaitis (children of Grand Duke Kęstutis) as they remained as the most powerful branch of the Lithuanian Gediminids dynasty and were direct ancestors of Grand Duke Gediminas by the man ...