Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Teresa d'Ávila
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Santa Teresa d'Avila. Santa Teresa di Gesù in un dipinto di Peter Paul Rubens. Vergine, Dottore della Chiesa cattolica e Maestro di fede della Chiesa anglicana. Nascita. Avila, 28 marzo 1515. Morte. Alba de Tormes, notte tra il 4 e il 15 ottobre 1582. Venerata da. Chiesa cattolica, Comunione anglicana.

  2. Biografia Teresa d'Avila, vita e storia. Biografie. Religione. Vite di santi e beati. Teresa d'Avila. Powered by. Dati sintetici. Santa cattolica spagnola, fondatrice dell'ordine delle Carmelitane scalze. Data di nascita. Mercoledì 28 marzo 1515. Luogo di nascita. Gottarrendura, Spagna. Data di morte. Venerdì 15 ottobre 1582 (a 67 anni)

  3. www.causesanti.va › it › santi-e-beatiTeresa d’Avila

    Sopra di lei, Teresa: la luce del titolo mette in evidenza indiscutibili valori che già le erano ampiamente riconosciuti: la santità della vita, innanzitutto, valore questo già ufficialmente proclamato, fin dal 12 marzo 1622 - Santa Teresa era morta trenta anni prima -, dal nostro Predecessore Gregorio XV, nella celebre canonizzazione, che, con la nostra Carmelitana, iscrisse nell’albo ...

  4. 13 apr 2021 · Francesca Sabatinelli – Città del Vaticano. Fu la prima donna a divenire Dottore della Chiesa, titolo che fu il riconoscimento del “prezioso insegnamento che Dio ci ha trasmesso attraverso i suoi scritti e la testimonianza della sua vita”.

  5. Teresa d’Ávila (T. di Gesù; al secolo T. de Cepeda y Ahumada) Scrittrice e mistica spagnola (Ávila 1515 - Alba de Tormes 1582), santa. Vestì l’abito carmelitano nel convento dell’Incarnazione in Ávila (1536; professione 1537). Fino al 1555 soffrì molto per malattie e per crisi spirituali.

  6. Teresa d’Avila. Avila 1515 - Alba de Tormes 1582. « D’improvviso, mentre si prega vocalmente, senza pensare a cose interiori, sembra di udire un ardore delizioso, come se d’un tratto si avvertisse un profumo così persistente, o qualcosa del genere, che si comunicasse a tutti i sensi.

  7. Teresa D’Avila, architetta dell’anima. Carlo Ossola lunedì 12 ottobre 2015. Ascolta. COMMENTA E CONDIVIDI. Della grande mistica spagnola, Teresa d’Ávila e Juan de la Cruz sono il...

  1. Annuncio

    relativo a: Teresa d'Ávila