Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le canonizzazioni furono fonte di discussione per ambedue le chiese: nel 1981 gli oppositori dissero che la nota debolezza dello zar e una certa sua dose di incompetenza portarono alla rivoluzione, alla sofferenza del suo popolo e lo avevano reso almeno parzialmente responsabile del proprio omicidio e degli omicidi di sua moglie e ...

  2. Canonizzazione dei Romanov. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Lo zar Nicola II, sua moglie Aleksandra e i loro cinque figli Ol'ga, Tat'jana, Marija, Anastasija e Aleksej Romanov sono santi per la Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia e per la Chiesa ortodossa russa (che li ha anche riconosciuti "portatori di passione").

  3. 23 ott 2017 · Il partito degli Urali si assumerà la responsabilità materiale dello sterminio dei Romanov, col comando del Cremlino. La decisione è presa. Mosca vuole solo uomini esperti sul campo...

  4. 16 lug 2018 · Canonizzare la famiglia Romanov, a New York, nel bel mezzo della Guerra Fredda, era chiaramente un messaggio per il mondo. I martiri di Russia secondo la Chiesa Ortodossa Russa fuori dalla Russia. Procedette con molta più cautela, dieci anni più tardi, la Chiesa Ortodossa Russa dentro la Russia. Nel 1991 erano successe due cose.

  5. La necessità di canonizzare la famiglia Romanov, senza ulteriori attese, era molto sentita da gruppi di emigrati russi, uomini di Chiesa, e anche singoli individui. Furono segnalati dei miracoli avvenuti per intercessione dei Romanov.

  6. it.wikipedia.org › wiki › RomanovRomanov - Wikipedia

    Romanov (al plurale Romanovy, in russo Рома́новы? [rɐˈmanəvɨ]; singolare, Рома́нов [rɐˈmanəf]) sono la seconda dinastia imperiale russa, ascesa al trono dopo l'estinzione del ramo imperiale della dinastia Rjurikidi alla fine del XVI secolo .

  7. Storia. Contemporanea. Scuola Secondaria 1°. Romanov: 1913-1917. La Russia degli zar. -0:00. Caricato. Stato. Il 16 luglio 1918 ad Ekaterinburg i bolscevichi giustiziano lo Zar Nicola II di Russia e la sua famiglia.