Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Demetrio di Russia. Dmitrij Ivanovič. Ritratto di Demetrio di Russia, miniatura del Titolare dello Zar, 1672. Principe di Mosca. In carica. 13 novembre 1359 – 19 maggio 1389. Predecessore. Ivan II Ivanovič il Rosso. Successore.

  2. Falso Demetrio I ( Mosca, 19 ottobre 1589 – Mosca, 27 maggio 1606 [2] ), noto anche come Pseudo-Demetrio, è stato uno dei tre pretendenti al trono di Russia (gli altri due furono il Falso Dimitri II di Russia e il Falso Dimitri III di Russia) che affermavano di essere Dmitrij, figlio di Ivan il Terribile, fortunosamente scampato ...

  3. DEMETRIO, zar di Moscovia, detto il Falso Demetrio in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. DEMETRIO, zar di Moscovia, detto il Falso Demetrio (Lžedimitrij o Dmitrij Samozvanec) Ettore Lo Gatto.

  4. Ritratto di Demetrio di Russia, miniatura del Titolare dello Zar, 1672. Fatti in breve San Demetrio di Russia, Nascita ... Dmitrij Ivanovič fu Principe di Mosca dal 1359 e Granduca di Vladimir dal 1363 al 1389. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa russa, che lo commemora il 19 maggio.

    • Svjatoslav I di Kiev. Sovrano della Rus’ di Kiev, il principe Svjatoslav Igorevich, detto “il Coraggioso” in realtà molto raramente si fece vedere a Kiev, lasciando di fatto le redini dello Stato a sua madre, la principessa Olga.
    • Demetrio di Russia. Nel 1380, a Kulikovo, il principe di Mosca Dmitrij Ivanovich sconfisse le truppe del temnik (capo militare) mongolo Mamaj, che aveva usurpato il potere nell’Orda d’Oro.
    • Mikhail Skopin-Shuiskij. Pur avendo vissuto una vita breve (solo 23 anni), il principe Mikhaìl Skopìn-Shùisky è stato una delle figure più brillanti nel difficile periodo della storia russa noto come il Periodo dei torbidi (in russo: “Smutnoe vremja”).
    • Pjotr Rumjantsev. Discendente di una nobile famiglia, Pjotr Rumjantsev in gioventù si distinse per la tendenza alla pigrizia, al teppismo e per la sua turbolenza.
  5. Demètrio zar di Moscovia, detto il Falso Demetrio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Pretendente al trono di Russia (m. 1606); pochi anni dopo l'ascesa al trono di Boris Godunov, insorse affermando di essere il figlio di Ivan IV, fatto scomparire misteriosamente nel 1591.

  6. Demetrio. (detto «il falso Demetrio») Zar di Russia (m. 1606). Pretendente al trono di Russia, dopo l’ascesa al trono di Boris Godunov insorse affermando di essere Demetrio Ivanovič, il figlio di Ivan IV scomparso misteriosamente nel 1591, forse ucciso da Godunov. Strumento dei boiari nemici di Boris, appoggiato da Sigismondo III di ...