Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Erasmo da Rotterdam, in latino Desiderius Erasmus Roterodamus (Rotterdam, 27 o 28 ottobre 1466 o 1469 – Basilea, 12 luglio 1536), è stato un presbitero, teologo, umanista filosofo e saggista olandese.

  2. 4 giorni fa · I principali eventi della vita di Erasmo da Rotterdam. Le nozioni principali del suo pensiero religioso e filosofico. In che cosa consisteva il progetto di ritorno alle fonti del cristianesimo....

  3. Umanista (Rotterdam 1466 o 1469 - Basilea 1536); tradusse il nome Geert Geertsz nell'altro umanistico, con cui è universalmente noto, di Desiderius Erasmus. Orfano di padre e di madre, entrò a 12 anni nel convento agostiniano di Emmaus (o Steyn), nei Paesi Bassi , e in 5 anni vi acquistò una precoce erudizione classica e i primi rudimenti ...

  4. Elogio della Follia è un saggio scritto da Erasmo da Rotterdam (1466 – 1536) nel 1509. Opera straordinaria dell’Umanesimo, il testo è considerato una delle più grandi opere del pensiero occidentale, nonché l’elemento stimolatore per la Riforma protestante.

  5. L'umanista e teologo olandese Erasmo da Rotterdam (nome latinizzato di Geert Geertsz) nasce a Rotterdam il 27 ottobre 1469. L'anno di nascita potrebbe anche essere il 1466, e la città natale è più probabilmente Gouda.

  6. Un grande umanista europeo contro il dogmatismo e l'intolleranza. Grande umanista e filologo, Erasmo visse nella prima metà del Cinquecento, in un periodo segnato dalle lacerazioni provocate dalla Riforma di Lutero. Pur anticipandone alcuni temi essenziali, non si schiererà mai apertamente dalla sua parte, ma rifiuterà anche di appoggiare la ...

  7. 15 ott 2021 · Vita, viaggi, pensiero, amicizie illustri ed opere di Erasmo da Rotterdam, umanista, filosofo, teologo e saggista che con la sua opera più famosa “L’elogio della follia” ha evidenziato in maniera ironica la relatività di ogni giudizio umano.

  1. Le persone cercano anche