Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: James Bradley
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Bradley è noto soprattutto per la scoperta dell'aberrazione della luce, che fu annunciata alla Royal Society nel gennaio 1729 e che fornì anche la prova sperimentale definitiva del moto di rivoluzione terrestre.

  2. Generalità. Le prime osservazioni dell'aberrazione della luce stellare si devono all' astronomo inglese James Bradley, nel 1728. [1] [2] Bradley confrontò le posizioni apparenti di una stella abbastanza luminosa ( Eltanin, γ Draconis) nell'arco di un anno. Estendendo le sue osservazioni ad altre stelle, si accorse che tutte ...

  3. Bradley James ( Exeter, 11 ottobre 1983) è un attore britannico . Tra le sue interpretazioni, spiccano i ruoli di Arthur Pendragon in Merlin e di Giuliano de Medici nella serie I Medici . Indice. 1 Biografia. 1.1 Carriera. 2 Filmografia. 2.1 Cinema. 2.2 Televisione. 3 Teatro. 4 Doppiatori italiani. 5 Note. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni.

  4. James Bradley FRS (1692–1762) was an English astronomer and priest who served as the third Astronomer Royal from 1742. He is best known for two fundamental discoveries in astronomy, the aberration of light (1725–1728), and the nutation of the Earth's axis (1728–1748).

  5. James Bradley was an English astronomer who in 1728 announced his discovery of the aberration of starlight, an apparent slight change in the positions of stars caused by the yearly motion of the Earth. That finding provided the first direct evidence for the revolution of the Earth around the Sun.

    • Gerald S. Hawkins
  6. BRADLEY, James. Emilio Bianchi. Astronomo, nato nel 1692 a Shireborne (Gloucestershire), morto il 13 luglio 1762 a Chalford. Dopo avere studiato teologia nell'università di Oxford, intorno al 1715 si avviò alle rìcerche astronomiche e le perseguì con tanto profitto da diventare nel 1721 professore di astronomia nello stesso ateneo.

  7. Astronomo (Sherbourn 1693 - Chalford 1762); prof. di astronomia a Oxford (1721), poi direttore dell' osservatorio di Greenwich (1742-61), scoprì i fenomeni dell'aberrazione della luce (1728) e della nutazione dell'asse terrestre (1747); fece numerosissime osservazioni meridiane di stelle, raccolte in catalogo che fu completato prima da G. Bessel...

  1. Annuncio

    relativo a: James Bradley
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)