Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Al-Ḥusayn ibn ʿAlī ibn Abī Ṭālib è stato un condottiero arabo il secondo figlio di ʿAlī ibn Abī Ṭālib e della figlia del profeta Maometto, Fāṭima, considerato terzo imām dallo sciismo.

  2. ʿAlī bin al-Ḥusayn di Giordania, in arabo علي بن الحسين‎?, è il terzo figlio del defunto re Husayn di Giordania, e della sua terza moglie, la regina Alia.

  3. Costantinopoli, 1854 – Amman, 4 giugno 1931) è stato sharif della Mecca e, più tardi, emiro hascemita della medesima Città santa dal 1908 al 1916, quando si autoproclamò re dell' Hegiaz, ottenendo il riconoscimento internazionale.

  4. L'anniversario della sua morte è tuttora commemorato con speciali cerimonie dagli Sciiti. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Figlio secondogenito (Medina 626 circa - Karbalā' 680) di ‛Alī e di Fāṭima, figlia di Maometto. Dopo la rinunzia del fratello al-Ḥasan a ogni as...

  5. The grandson of the Islamic prophet Muhammad and a son of Ali ibn Abi Talib and Muhammad's daughter Fatima, as well as a younger brother of Hasan ibn Ali, Husayn is regarded as the third Imam (leader) in Shia Islam after his brother, Hasan, and before his son, Ali al-Sajjad.

  6. Husain ibn ‛Ali al-Hashimi Emiro hashimita della Mecca (Istanbul 1854-Amman 1931). Sceriffo ed emiro della Mecca dal 1908, nel 1917, dopo la fortunata rivolta araba e in accordo con l’impegno britannico sottoscritto da H. McMahon, si proclamò re dello Hijaz e nel 1924, dopo la fine del califfato ottomano, califfo.

  7. al-Ḥusayn ibn ʿAlī Al Hashimi (in arabo: ﺍﻟﺤﺴﻴﻦ بن علي الهاشمي. ; Costantinopoli, 1854 – Amman, 4 giugno 1931) è stato sharif della Mecca e, più tardi, emiro hascemita della medesima Città santa dal 1908 al 1916, quando si autoproclamò re del Hijāz, ottenendo il riconoscimento internazionale.