Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GesùGesù - Wikipedia

    Gesù di Nazareth (in aramaico: יֵשׁוּעַ (Yēšūa'); Betlemme, 7 a.C.-1 a.C. – Gerusalemme, 26-36) è il fondatore e la figura centrale del cristianesimo, religione che lo riconosce come il Cristo , figura ancora attesa dalla tradizione ebraica, e come Dio fatto uomo.

  2. Scopri la vita e la storia di Gesù di Nazareth, la figura centrale del Cristianesimo, secondo le fonti testuali e le ricerche storiche. Leggi le sue origini, la sua predicazione, la sua morte e la sua influenza nella cultura occidentale.

  3. 4 apr 2022 · Un volume speciale che ripercorre la storia e la cultura del cristianesimo, dalla nascita di Gesù alla sua diffusione nel mondo. Scopri come la fede cristiana ha influenzato l'etica, l'arte, la politica e la civiltà occidentale.

  4. 15 mar 2024 · Un viaggio in Terra Santa per scoprire la vita e le origini di Gesù e del suo messaggio di pace e amore. Il numero speciale illustra il contesto storico, le testimonianze archeologiche e le opere d'arte che raccontano il primo secolo cristiano.

  5. La storicità di Gesù, ovvero l'esistenza di Gesù di Nazareth come personaggio storico, è la tesi storiografica condivisa dalla maggioranza degli studiosi. Essa si contrappone all'ipotesi del mito di Gesù, che nega la sua esistenza storica, tesi oggi sostenuta solo da una minoranza di accademici.

  6. Gesù è un eone di natura divina e l'elemento umano è solo apparente - in particolare per quanto riguarda la passione (una corrente minoritaria sostiene che non fu Gesù a patire e morire in croce, ma Simone di Cirene).

  7. 19 giu 2012 · Un articolo che presenta Gesù di Nazaret come Figlio di Dio e unico Salvatore, basato sui vangeli e sulla Tradizione della Chiesa. Si esaminano le testimonianze storiche, le dottrine e le opere di Cristo, e si confrontano le diverse interpretazioni critiche.

  1. Le persone cercano anche