Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eudocia è stata Granduchessa di Mosca nonché moglie di Dmitrij Donskoj; è venerata come santa dalla Chiesa ortodossa russa.

  2. Gran Principe di Mosca dal 1350 al 1389. Nel 1366 sposò Eudokia di Mosca, figlia di Dmitri Konstantinovič, Principe di Sudzal e di Novgorod, saldando con questo matrimonio un'alleanza tra Mosca e il principato di quest'ultimo.

  3. www.santodioggi.it › san-demetrio-donskojSan Demetrio Donskoj

    Gran Principe di Mosca dal 1359 al 1389. Nel 1366 sposò Eudokia di Mosca, figlia di Dmitri Konstantinovič, Principe di Sudzal e di Novgorod, saldando con questo matrimonio un'alleanza tra Mosca e il principato di quest'ultimo. I trenta anni di regno di Dimitri vedono grandi cambiamenti in Moscovia tra cui anche l'inizio della fine della ...

  4. Eudokia Dmitrievna of Suzdal was a Grand Duchess of Moscow by marriage. Subcategories. This category has the following 2 subcategories, out of 2 total. Saint Eudoxia of Moscow churches ‎ (1 C) Eudoxia of Moscow in art ‎ (4 C) Media in category "Eudoxia of Suzdal, Grand Duchess of Moscow" The following 5 files are in this category, out of 5 total.

  5. Pensa che fu fondato nel ‘300 dalla grande principessa Eudokia quando restò vedova. Poco prima di morire prese i voti col nome di Eufrosina e in seguito fu proclamata santa. Curiosità: l’Arcangelo Michele era considerato il patrono dei principi che lo pregavano per ricevere coraggio prima di affrontare le battaglie.

  6. εὐδοκία (eudokia) da una presunta parola composta da εὖ e la radice di δοκέω. TDNT - 2: 742,273. Numero Strong: G2107. sostantivo femminile. 1) volontà, scelta. 1a) buona volontà, intenzione gentile, benevolenza. 2) delizia, piacere, soddisfazione. 3) desiderio.

  7. Antica colonia della Mongolia, Mosca è una città ricca di storia che, con il passo del tempo, è diventata una delle città culturalmente più importanti d'Europa e una delle capitali più popolate del mondo. Il nome della città deriva da fiume che la attraversa: Moscova, Moskva in russo antico.