Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ZebedeoZebedeo - Wikipedia

    Secondo i Vangeli Zebedeo, da Zebadiah, o anche Zabdi, marito di Salomè, fu il padre di Giacomo il Maggiore e Giovanni, due dei dodici apostoli di Cristo, nati entrambi a Betsaida in Galilea, nei pressi del lago di Genezareth, ed originariamente dediti a loro volta all'attività della pesca.

  2. Zebedeo. ze-be-dè-o. Significato Testicolo; persona stupida. Etimologia dal nome di Zebedeo, padre degli apostoli Giacomo e Giovanni, che nei Vangeli sono più volte chiamati filii Zebedaei ‘figli di Zebedeo’. Il dissacrante fa parte della nostra cultura quanto il sacro.

  3. 11 mag 2019 · Non tutti sanno che questo nome deriva direttamente da Zebedeo, un personaggio dei Vangeli con due figli davvero molto famosi: come si arriva da quel dignitoso Zebedeo ai nostri maliziosi...

  4. Zebedeo è un nome proprio di persona italiano maschile.

  5. Zebedeo (Betania, I secolo a.C.; † Betania, I secolo) è un personaggio del Nuovo Testamento, pescatore giudeo. Biografia. Zebedeo (in greco Ζεβεδαίος, Zebedaíos) è un personaggio nominato nel Nuovo Testamento, marito di Salomè e padre dei due apostoli Giacomo il Maggiore e Giovanni.

  6. zebedeo. ẓe | be | dè | o. s.m. sec. XVIII; voce di orig. espressiva, da Zebedeo, nome del padre degli apostoli Giacomo e Giovanni, più volte nominati nei Vangeli come filii Zebedaei “figli di Zebedeo”. CO eufem., pop., spec. al pl., testicoli.

  7. Zebedeo m sing. nome proprio maschile di persona; Sillabazione [modifica] Ze | be | dè | o Termini correlati [modifica] zebedeo; Etimologia / Derivazione [modifica] forse da una radice ebraica che significa "dotare"