Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giona è stato un profeta ebreo antico, il protagonista dell'omonimo libro dell'Antico Testamento. È uno dei dodici profeti minori ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica: si commemora il 21 settembre.

  2. Giona. 1:1 Fu rivolta a Giona figlio di Amittai questa parola del Signore: 2 «Alzati, va' a Ninive la grande città e in essa proclama che la loro malizia è salita fino a me». 3 Giona però si mise in cammino per fuggire a Tarsis, lontano dal Signore. Scese a Giaffa, dove trovò una nave diretta a Tarsis.

  3. Il Libro di Giona è un testo contenuto nella Bibbia ebraica e cristiana. È scritto in ebraico e, secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la redazione definitiva del libro è avvenuta in Giudea dopo l'Esilio di Babilonia. È composto da soli 4 capitoli e descrive la predicazione del profeta Giona a Ninive ambientata nell'VIII ...

  4. 15 Poi presero Giona, lo gettarono in mare e la furia del mare si calmò. 16 Allora quegli uomini furono presi da un grande timore del SIGNORE; offrirono un sacrificio al SIGNORE e fecero dei voti. Giona nel ventre d'un pesce. Sua preghiera e sua liberazione Mt 12:38-40; Is 38:9, ecc.; Da 4:37

  5. 10 ott 2017 · Il Pontefice ha ripercorso il libro di Giona facendo preliminarmente notare come esso sembri «un dialogo fra la misericordia, la penitenza, la profezia e la testardaggine». Innanzitutto c’è Giona, «un testardo che vuole insegnare a Dio come si devono fare le cose».

  6. 17 feb 2024 · La complessità e l’ambivalenza della storia di Giona le ritroviamo già nel famoso “segno di Giona”, al quale Luca (11,29) dà una interpretazione diversa da Matteo (12,39).

  7. Giona, I, 9) e profeta, ossia propugnava il puro monoteismo, e in nome di Dio parlava al popolo ebreo. In tale funzione aveva predetto che le frontiere d'Israele sarebbero portate alla massima estensione dei bei tempi antichi; ciò che riuscì al forte ed abile re Geroboamo II (783-743 a. C.).

  1. Ricerche correlate a "Giona"

    ninive