Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie.

  2. Dopo la morte prematura di questi, Federico II, nel 1214, infeudò il Palatinato a Ottone di Wittelsbach. In seguito alla morte di Ottone IV, il 19 maggio 1218, il sogno di una rinascita della famiglia protesa alla conquista della dignità reale s'infranse irrevocabilmente.

  3. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg (Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg.

  4. John Frederick (German: Johann Friedrich; 25 April 1625 in Herzberg am Harz – 18 December 1679 in Augsburg) was duke of Brunswick-Lüneburg. He ruled over the Principality of Calenberg, a subdivision of the duchy, from 1665 until his death.

  5. Dopo la morte di Augusto I nel 1636, Giorgio regnò su Calenberg, mentre suo fratello minore Federico IV ricevette il principato di Lüneburg. Fu il primo duca di Brunswick-Lüneburg a stabilirsi ad Hannover dove costruì la sua residenza sulle rive della Leine .

  6. Italiano: Giovanni Federico, Fürst del Principato di Lüneburg (1665), Fürst del Principato di Calenberg (1665-1679)

  7. Cristiano di Brunswick-Lüneburg (Celle, 9 novembre 1566 – 8 novembre 1633) fu principe di Lüneburg e amministratore della diocesi di Minden, un principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero.