Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Innocenzo III, nato Lotario dei conti di Segni ( Gavignano, 22 febbraio 1161 – Perugia, 16 luglio 1216 ), è stato il 176º papa della Chiesa cattolica dal 1198 alla morte.

  2. 5 feb 2024 · Innocenzo III, al secolo Lotario della famiglia Conti, signori di Segni, divenne papa a 37 anni, dal 1198 al 1216. Fu uno dei grandi papi del Medioevo . Coltissimo e di costumi molto austeri, aveva anche ottime capacità politiche.

  3. 8 ott 2021 · Papa Innocenzo III può essere definito un sostenitore di una forma di governo denominata teocrazia, alla base della quale vi è il pensiero che le attività di governo e delle persone siano...

  4. III non mise in discussione in linea di massima l'elezione dei vescovi, ma considerò traslazioni, postulazioni, deposizioni e modifiche dei confini delle diocesi un diritto esclusivo del papa, dal momento che facevano parte del primato di giurisdizione.

  5. Il papa per I. è vicario di Cristo, che è re dei re; il potere spirituale è superiore al temporale, come l'anima al corpo, il Sole alla Luna; entrambe le spade spettano al pontefice, ma egli concede l'uso d'una di esse all'imperatore, che è l'advocatus Ecclesiae.

  6. INNOCENZO III papa Raffaello Morghen Il pontificato d'I. III, non eccessivamente lungo per durata di tempo (1198-1216), segnò uno dei periodi di maggiore importanza per la storia del papato e della Chiesa, sia per la vastità dell'azione politica e religiosa svolta del grande pontefice sia per le conseguenze che ne derivarono.

  7. Papa Innocenzo III. ( 1198 - 1216 ): un figlio della nostra Diocesi al vertice della Chiesa: alcuni aspetti della sua attivita e della sua dottrina , atti delle Giornate di studio (Velletri, 28- 29 ottobre 1998 ) a cura di Francesco Cipollini, Venafro 1999