Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano Dragutin Nemanjić (in serbo Стефан Драгутин Немањић?; 1252 – 12 marzo 1316) è stato un sovrano serbo . Indice. 1 L'ascesa al trono. 2 La politica interna. 3 La politica estera. 4 Re di Sirmia. 5 Ascendenza. 6 Note. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. L'ascesa al trono.

  2. L'Imperatore Andronico II Paleologo. Stefano Dečanski, il figlio di Milutin e della prima moglie Anna di Bulgaria, era stato designato erede al trono al momento della disputa dinastica con Dragutin. Quando i due fratelli si furono riconciliati, Stefano temette per la propria posizione.

  3. Dopo un tentativo d'intesa con Bisanzio (accolto con sfavore in Serbia) S., dietro sollecitazioni del fratello Dragutin, nel 1308 concluse una alleanza con Carlo di Valois, pretendente all'Impero latino di Costantinopoli e che si apprestava ad attaccare i Bizantini: contro l'aiuto militare di Stefano, Carlo s'impegnava a dare in moglie al ...

  4. Ladislao Nemanjić, noto come Stefano Ladislao II o Ladislao II, è stato un sovrano serbo, Re di Sirmia dal 1316 al 1324 nonché pretendente al trono del Regno di Serbia.

  5. Stefano Dragutin Nemanjić è stato un sovrano serbo.

  6. It was ruled by the Serbian kings Stefan Dragutin (1282–1316) and his son Stefan Vladislav II (1316–1325). The kingdom was centered in the region of Lower Syrmia (today known as Mačva) and its first capital was Debrc (between Belgrade and Šabac), while residence of the king was later moved to Belgrade.

  7. Stefan Dragutin (Serbian Cyrillic: Стефан Драгутин, Hungarian: Dragutin István; c. 1244 – 12 March 1316), was King of Serbia from 1276 to 1282. From 1282, he ruled a separate kingdom which included northern Serbia, and (from 1284) the neighboring Hungarian banates (or border provinces), for which he was unofficially ...