Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Allamano ( Castelnuovo d'Asti, 21 gennaio 1851 – Torino, 16 febbraio 1926) è stato un presbitero italiano, fondatore delle congregazioni dei Missionari e delle Missionarie della Consolata; nel 1990 è stato proclamato beato da papa Giovanni Paolo II. È annoverato nel gruppo di santi e beati indicati come santi sociali ...

  2. 7 ott 1990 · Il beato Giuseppe Allamano, Fondatore dei missionari e delle missionarie della Consolata. Nipote di san Giuseppe Cafasso per parte di madre, nasce a Castelnuovo d'Asti il 21 gennaio 1851. Frequenta il ginnasio a Valdocco e, come educatore, vanta nientemeno che don Bosco.

  3. 23 mag 2024 · Giuseppe Allamano nato a Castelnuovo Don Bosco il 21 gennaio 1851 e morto a Torino il 16 febbraio 1926 è stato il fondatore di una delle congregazioni più importanti oggi operanti...

  4. 23 mag 2024 · Così l’arcivescovo di Torino, Roberto Repole, dopo l’annuncio dato oggi dalla Santa Sede che il beato Giuseppe Allamano, fondatore delle Missioni della Consolata, sarà presto proclamato Santo.

  5. L’Allamano fu beatificato il 7 ottobre 1990 da Giovanni Paolo II, che suggellò con la sua autorità il riconoscimento tributatogli in vita e dopo la morte, con vari appellativi: «santo della Consolata», «padre provvido », «formatore e maestro del clero», «sacerdote per il mondo».

  6. 23 mag 2024 · Nato a Castelnuovo d’Asti nel 1851, Giuseppe Allamano è una figura emblematica della Torino religiosa e sociale del tardo Ottocento e dei primi del Novecento. Ordinato sacerdote nel 1873, dedicò la sua vita all’educazione, alla formazione spirituale e all’opera missionaria.

  7. 23 mag 2024 · Il beato torinese Giuseppe Allamano, fondatore delle Missioni della Consolata, sarà proclamato santo. Lo ha annunciato Papa Francesco.