Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro Aldobrandini è stato un cardinale e collezionista d'arte italiano nominato dallo zio Clemente VIII.

  2. Nacque a Roma nel 1571, da Pietro, avvocato concistoniale, e da Flaminia Ferracci, donna di modeste condizioni. Studiò a Roma, prima presso i padri della Vallicella, poi sotto la guida diretta di Filippo Neri.

  3. Cardinale (Roma 1571 -ivi 1621), nipote di Clemente VIII; dopo l'elezione dello zio al pontificato, fu nominato avvocato concistoriale e quindi (settembre 1592) affiancato al cugino Cinzio nella segreteria di Stato, dove ben presto accentrò nelle sue mani tutto il potere; in questa carica, tra l'altro, ebbe gran parte nella riabilitazione, da ...

  4. Pietro Aldobrandini è stato un cardinale italiano, nipote di papa Clemente VIII, che lo nomina avvocato concistoriale e poi lo eleva al rango cardinalizio nel 1593. È arcivescovo di Ravenna e cardinale abate commendatario di Sant'Ellero a Galeata.

  5. www.beweb.chiesacattolica.it › persone › personaPietro Aldobrandini - 2649

    Pietro Aldobrandini è stato un cardinale italiano, nipote di papa Clemente VIII, che lo nomina avvocato concistoriale e poi lo eleva al rango cardinalizio nel 1593. È arcivescovo di Ravenna e cardinale abate commendatario di Sant'Ellero a Galeata.

  6. Pietro Aldobrandini (31 March 1571 – 10 February 1621) was an Italian cardinal and patron of the arts.

  7. La figura di Pietro Aldobrandini, cardinal nipote di papa Clemente VIII, fu il perno attorno al quale ruotò l'intera raccolta. La collezione durò relativamente poco, meno di un secolo, fino all'estinzione della linea maschile diretta della famiglia.