Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Benedetto Giuseppe Labre

Risultati di ricerca

  1. Benedetto Giuseppe Labre, detto il "vagabondo di Dio" (Amettes, 26 marzo 1748 – Roma, 16 aprile 1783), beatificato nel 1860, fu proclamato santo da papa Leone XIII nel 1881

  2. SAN BENEDETTO GIUSEPPE LABRE. Amettes, Francia, 26 marzo 1748 - Roma, 16 aprile 1783. Portato alla contemplazione, desiderò diventare trappista ma, per il suo spirito inquieto, ebbe difficoltà a restare nei monasteri. Partì per Roma e lungo il percorso scoprì la sua vera vocazione: Dio lo aveva messo sulla strada e qui sarebbe rimasto.

  3. 16 apr 2022 · San Benedetto Giuseppe Labre, nacque ad Amette il 26 marzo del 1748, primo di quindici fratelli. Più tardi potè entrare nei Certosini, da cui usci quasi subito, e fra i trappisti di cui pure dovette allontanarsi per grave malattia.

  4. 5 apr 2024 · Il francese Benedetto Giuseppe Labre (1748-1783) è un santo che stonerebbe con il mondo di oggi che ricerca ricchezza e benessere, vita comoda, diritti a ogni costo senza doveri.

  5. www.causesanti.va › benedetto-giuseppe-labreBenedetto Giuseppe Labre

    Soprannominato “il vagabondo di Dio”, decide che il suo monastero sarà la strada. Con il crocifisso e il breviario è pellegrino in Francia e in Italia e vive di carità che condivide con altri. Trascorre gli ultimi 6 anni a Roma, dove muore nel 1783. È canonizzato da Leone XIII.

  6. 26 nov 2021 · Benedetto Giuseppe Labre, il santo che viveva in una delle arcate del Colosseo. Lo chiamavano “il vagabondo di Dio”, e percorse 30.000 chilometri a piedi visitando santuari.

  7. Giuseppe Benedetto Labre nacque nel 1748 nel villaggio di Amettes, vicino a Boulogne, il maggiore dei quindici figli di un commerciante. A dodici anni 'andò a vivere con uno zio, parroco di una chiesa a circa sessanta chilometri di distanza, per perfezionare la propria istruzione e poi entrò in seminario per diventare sacerdote.

  1. Annuncio

    relativo a: Benedetto Giuseppe Labre