Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bonaventura da Bagnoregio è stato un cardinale, filosofo e teologo italiano. Denominato Doctor Seraphicus, studiò e insegnò alla Sorbona di Parigi e fu amico di san Tommaso d'Aquino. Venne canonizzato da papa Sisto IV nel 1482 e proclamato Dottore della Chiesa da papa Sisto V nel 1588. È considerato uno tra i più importanti ...

  2. BONAVENTURA da Bagnoregio, santo. Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato col nome paterno, Giovanni, trascorse i primi anni della sua vita nella città natìa.

  3. San Bonaventura da Bagnoregio, al secolo Giovanni Fidanza (Civita di Bagnoregio, 1217 o 1221 ca.; † Lione, 15 luglio 1274) è stato un cardinale, filosofo e teologo italiano. Soprannominato Doctor Seraphicus, insegnò alla Sorbona di Parigi e fu amico di san Tommaso d'Aquino.

  4. Ministro generale dellordine francescano per diciassette anni, il 20 maggio 1274 aveva rassegnato le sue dimissioni dalla carica e indicato come successore Girolamo d’Ascoli. Canonizzato da papa Sisto IV nel 1482, fu proclamato dottore della Chiesa da papa Sisto V nel 1588.

  5. I fondamenti dell'estetica tomista e la "renovatio" delle arti nel Duecento italiano, 2 voll., Roma 1988. BONAVENTURA da Bagnoregio, Santo F. Colalucci B., al secolo Giovanni Fidanza, nacque a Bagnoregio intorno al 1217. Nel 1234 entrò nell'Ordine...

  6. È stato un frate francescano, filosofo e teologo. Vescovo e cardinale, dopo la morte viene canonizzato da papa Sisto IV nel 1482 e proclamato Dottore della Chiesa da papa Sisto V nel 1588. È considerato uno tra i più importanti biografi di san Francesco d'Assisi.

  7. Bonaventura da Bagnoregio è stato un cardinale, filosofo e teologo italiano. Denominato Doctor Seraphicus, studiò e insegnò alla Sorbona di Parigi e fu amico di san Tommaso d'Aquino.