Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni de' Marignolli è stato un missionario e vescovo cattolico italiano, frate minore francescano.

  2. Giovanni de' Marignolli (Latin: Johannes Marignola; fl. 1338–53), variously anglicized as John of Marignolli or John of Florence, was a notable 14th-century Catholic European traveller to medieval China and India.

  3. de’ (Giovanni di Marignola, Giovanni da Firenze, Giovanni di S. Lorenzo). – Appartenente, con buona fondatezza, all’importante prosapia dei Marignolli, nacque con tutta probabilità a Firenze verso la fine del XIII secolo.

  4. Descrivendo i mirabilia del Continente asiatico da un’ottica più razionale rispetto agli autori di relazioni di viaggio del suo tempo, Marignolli riesce a rendere più “vicino” il “lontano” Oriente, un mondo allora in gran parte ancora sconosciuto.

    • 2
    • 8.90€ - 12.35€
  5. MARIGNOLLI, Giovanni de’. MARIGNOLLI, Giovanni Paolo Evangelisti de ’ ( Giovanni di Marignola, Giovanni da Firenze, Giovanni di S. Lorenzo). – Appartenente, con buona fondatezza, all’importante prosapia dei Marignolli, nacque [...] anno precedente l’arrivo del Marignolli.

  6. Giovanni dei Marignolli (born before 1290, Florence [Italy]) was a Franciscan friar and one of four legates sent to the court of the Mongol emperor of China, Togon-Temür, at Khanbaliq (Beijing).

  7. Nel 1338 il frate francescano Giovanni de' Marignolli, con una delegazione papale, partì da Avignone alla volta della corte del Gran Khan Toghon Temür a Khanbaliq (Pechino). Durante il suo viaggio, per quindici anni visitò il Medio Oriente, la Cina, l'India, lo Sri Lanka e, forse, l'Isola di Giava.