Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Onorio II, nato Lamberto detto Scannabecchi, è stato il 163º papa della Chiesa cattolica dal 1124 alla sua morte.

  2. ONORIO II, papa. – Di nome Lamberto, originario di Fagnano (Fiagnano), oggi Casalfiumanese presso Imola, se ne hanno scarse notizie prima del 1117, quando papa Pasquale II lo nominò vescovo di Ostia.

  3. Nel 1118 partecipò all'elezione di Gelasio II e fece parte del suo seguito insieme col futuro antipapa Anacleto II; si recò prima a Gaeta, poi a Pisa e infine, nel dicembre 1118, in Francia, dove il papa aveva cercato rifugio in seguito ai ripetuti attentati subiti a Roma dai Frangipane.

  4. Onorio III, nato Cencio Savelli, è stato il 177º papa della Chiesa cattolica dal 1216 alla sua morte. Le notizie sulla sua vita prima di diventare papa non sono molte. In passato è stato apparentato alla famiglia Savelli e, di recente, alla famiglia Capocci, ma tali attribuzioni non sono riconosciute dagli studiosi. Onorio III fu ...

  5. Onorio II, al secolo Lamberto, detto Scannabecchi (Fiagnano, 9 febbraio 1060; † Roma, 13 febbraio 1130) è stato il 163º vescovo di Roma e papa italiano dal 1124 alla morte. Indice 1 Biografia

  6. www.vatican.va › content › vaticanOnorio II - Vatican

    Onorio II. 163° Papa della Chiesa Cattolica. Inizio pontificato. 15,21.XII.1124. Fine pontificato. 13 o 14.II.1130. Nome secolare. Lamberto Scannabecchi. Nascita.

  7. Cataloghi. ONORIO II, papa. Raffaello Morghen. Nato a Fagnano (Imola) da modesta famiglia, di nome Lamberto, entrato nella carriera ecclesiastica, si distinse già sotto il pontificato di Urbano II. Pasquale II lo creò cardinale vescovo d'Ostia.