Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Linz, 14 giugno 1529 – Innsbruck, 24 gennaio 1595 ), è stato duca dell' Austria Anteriore e conte del Tirolo .

  2. Ferdinando II d'Asburgo (Graz, 9 luglio 1578 – Vienna, 15 febbraio 1637) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1619 alla sua morte. Le vicende connesse alla sua ascesa al trono imperiale determinarono l'inizio della guerra dei trent'anni .

  3. Vita e attività. Fu educato dai gesuiti a Ingolstadt, e divenne rigido assertore della Controriforma. Duca nel 1596, attuò una decisa politica di restaurazione cattolica in Stiria, Carinzia e Carniola; re di Boemia (1617) e d'Ungheria (1618), si fece campione dell'ortodossia anche in tali regni.

  4. Francesco Ferdinando Carlo Luigi Giuseppe d'Austria-Este (in tedesco Franz Ferdinand Karl Ludwig Joseph von Habsburg-Lothringen-Este; Graz, 18 dicembre 1863 – Sarajevo, 28 giugno 1914) è stato un nobile e militare austriaco, arciduca della dinastia degli Asburgo in Austria ed erede al trono austro-ungarico.

  5. FERDINANDO II imperatore. Heinrich Kretschmayr. Nato il 9 luglio 1578 a Graz, morto il 15 febbraio 1637 a Vienna; figlio dell'arciduca Carlo dell'Austria Interiore e della principessa Maria di Baviera. Cresciuto prima a Graz sotto l'influenza dei suoi parenti, fu poi educato per cinque anni (1590-1595) a Ingolstadt.

  6. 30 mag 2024 · Ferdinando II (imperatore) d'Asburgo, imperatore (Graz 1578-Vienna 1637). Figlio dell'arciduca Carlo, avversò il protestantesimo, sia nell'Impero sia nei domini ereditari (Stiria, Carinzia, Carniola) nei quali riuscì a estirparlo.

  7. Ferdinando d'Asburgo, arciduca d'Austria (Linz, 14 giugno 1529 – Innsbruck, 24 gennaio 1595), è stato duca dell' Austria Anteriore e conte del Tirolo.