Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · ACCONSENTO. San Ludovico (Luigi IX), re di Francia. 25 agosto. San Luigi, Manoscritto dal XIV sec., Bibliothèque nationale de France. La settima crociata. Quando, nel 1248, Luigi IX parte per liberare la Terra Santa, s’imbarca con la sua sposa, Margherita di Provenza, ma viene fatto prigioniero.

  2. Ludovico I, o Luigi I, detto Ludovico il Pio o Ludovico il Benevolo, è stato re dei Franchi e imperatore dell'Impero carolingio dall'814 all'840. Durante il suo regno in Aquitania, Ludovico fu incaricato della difesa sulla frontiera sud-occidentale dell'impero. Egli conquistò Barcellona dall'Emirato di Cordova nell'801 e affermò l'autorità ...

  3. Luigi V di Francia; L'incoronazione di Luigi V in una miniatura delle Grandes Chroniques de France: Re dei Franchi Occidentali; In carica: 2 marzo 986 – 21 maggio 987: Incoronazione: Compiègne, 8 giugno 979: Predecessore: Lotario: Successore: Ugo Capeto Nascita: 967 circa Morte: Foresta di Halatte, nei pressi di Senlis, 21 maggio ...

  4. San Ludovico, conosciuto anche come Luigi IX, è stato un re di Francia ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Nato il 25 aprile 1214, fu incoronato a soli 12 anni dopo la morte del padre Luigi VIII. La sua educazione fu affidata a sua madre, la regina Bianca di Castiglia, donna di profonda fede che influenzò notevolmente la sua vita.

    • Santo
    • Poissy, Francia
  5. Luigi IX di Francia, conosciuto semplicemente come San Luigi, Luigi il Santo o San Luigi dei Francesi (Poissy, 25 aprile 1214 – Tunisi, 25 agosto 1270), è stato il quarantaquattresimo re di Francia, nono della dinastia capetingia, dal 1226 fino alla sua morte.

  6. Etimologia: Ludovico = variante di Clodoveo. Emblema: Corona, Globo. Martirologio Romano: San Luigi IX, re di Francia, che la fede attiva sia in tempo di pace sia nel corso delle guerre intraprese per la difesa dei cristiani, la giustizia nel governo, l’amore verso i poveri e la costanza nelle avversità resero celebre.

  7. Enciclopedia Italiana (1934) LUDOVICO il Pio, re dei Franchi e imperatore. Figlio cadetto di Carlomagno e della terza sua moglie Ildegarde, nacque a Chasseneuil in Aquitania, nel 778, durante la prima spedizione di Carlomagno in Spagna. Nel 781 fu dal padre condotto a Roma per essere dal papa consacrato re d'Aquitania.