Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittoria di Baden (nome completo Sophie Marie Viktoria Prinzessin von Baden; Karlsruhe, 7 agosto 1862 – Roma, 4 aprile 1930) nata principessa di Baden divenne regina consorte di Svezia

  2. Vittoria di Baden (nome completo Sophie Marie Viktoria Prinzessin von Baden; Karlsruhe, 7 agosto 1862 – Roma, 4 aprile 1930) nata principessa di Baden divenne regina consorte di Svezia. Le nozze di Vittoria e Gustavo si celebrarono il 20 settembre 1881 nella città di Karlsruhe.

  3. Vittoria di Baden (nome completo Sophie Marie Viktoria Prinzessin von Baden; Karlsruhe, 7 agosto 1862 – Roma, 4 aprile 1930) nata principessa di Baden divenne regina consorte di Svezia. Le nozze di Vittoria e Gustavo si celebrarono il 20 settembre 1881 nella città di Karlsruhe.

  4. Università degli Studi di Perugia. Professione. Imprenditrice sociale, Psicologa clinica, Attivista. Vittoria Ferdinandi ( Perugia, 4 settembre 1986) è una politica e imprenditrice italiana, sindaca di Perugia dal 2024, prima donna a ricoprire tale carica.

    • Biografia
    • I Rapporti Con IL Regime Nazista
    • L'affare Haijby
    • Figli
    • Collegamenti Esterni

    Infanzia Gustavo V nacque al palazzo di Drottingholm nel 1858 dal principe Oscar e dalla principessa Sofia di Nassau. Alla nascita fu creato Duca di Värmland. Nel 1872 venne nominato dal padre erede al trono e l'8 dicembre 1907successe al padre, due anni dopo la separazione del trono norvegese da quello svedese. Massoneria Fu iniziato in massoneria...

    Sia il re che suo nipote, il principe Gustavo Adolfo, duca di Västerbotten, socializzarono con alcuni leader del nazismo prima dell'inizio della seconda guerra mondiale. Tali amicizie, però, erano più che altro di carattere diplomatico. Gustavo V, per esempio, tentò durante una propria visita a Berlino di convincere Hitler ad ammorbidire la persecu...

    Un vecchio ristoratore, Kurt Haijby, mise in giro la voce di essere stato l'amante del re tra il 1912 e il 1932. Durante la vita di Gustavo a Haijby furono pagate 170.000 corone svedesi dalla corte di Svezia affinché mantenesse il silenzio. Nel 1938 Haijby fu arrestato per pedofilia e fu rinchiuso in un ospedale psichiatrico a Beckomberga. A seguit...

    Gustavo (1882-1973), futuro Re di Svezia con il nome di Gustavo VI Adolfo, sposò nel 1905 la principessa Margherita di Connaught (1882-1920) e, nel 1923, la principessa Luisa Mountbatten (1889-1965)
    Guglielmo, duca di Södermanland (1884-1965), sposò nel 1908 la granduchessa Marija Pavlovna di Russia (1890-1958), matrimonio annullato nel 1914
    Erik, duca di Västmanland (1889-1918).
    Gustavo V Re di Svezia, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Gustavo V, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Gustav V, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere di Gustavo V di Svezia, su Open Library, Internet Archive.
  5. Victoria de Bade (in tedesco : Viktoria von Baden , in svedese : Victoria av Baden ) nata il 7 agosto 1862 a Karlsruhe ( Granducato di Baden ), morì il 4 aprile 1930 a Roma ( Regno d'Italia ), appartiene alla famiglia granducale di Baden . Lei era la regina di Svezia , in qualità di moglie del re Gustavo V .

  6. 7 gen 2012 · Prinzessin Viktoria von Baden. From Wikimedia Commons, the free media repository. English: Victoria of Baden (1862-1930), queen of Sweden.