Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oddone IV di Borgogna, in francese Eudes IV de Bourgogne (1295 – Sens, 3 aprile 1349) fu duca di Borgogna, dal 1315 alla sua morte e Conte consorte di Borgogna e di Artois, dal 1330 al 1347

  2. Oddone di Borgogna, o Eudes (944 o 945 – 23 febbraio 965), duca di Borgogna e conte di Auxerre, dal 956 alla sua morte.

  3. Valoroso uomo d'arme, morì in combattimento contro gli Inglesi che invadevano in forze la Borgogna. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Figlio (m. Sens 1350) di Roberto II, ereditò (1315) la Borgogna dal fratello Ugo, poi (1320) ebbe dall'altro fratello Luigi, morto senza figli, ...

  4. Oddone I di Borgogna, detto Borrel (il Rosso), in francese Eudes Ier de Bourgogne dit Borrel (le roux) (dicembre 1058 – Tarso, 23 marzo 1103), fu duca di Borgogna dal 1079 fino alla sua morte.

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (n. 1213 - m. 1272) di Oddone III, cui successe, all'età di sei anni, sotto la reggenza della madre Alice di Vergy. Crociato con Luigi IX il santo nel 1248, cadde prigioniero a Mansura nel 1250 e fu liberato solo nel 1254.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › franca-contea_(EnciclopediaFRANCA CONTEA - Treccani - Treccani

    A tale acquisizione, che sostituì l'influenza francese a quella imperiale, seguì il matrimonio del duca di Borgogna Oddone IV (m. nel 1350 ca.) con Giovanna, figlia del re di Francia Filippo V il Lungo (1294-1322), la quale portò la F. in dote (1330).

  7. Oddone di Borgogna (1230 – San Giovanni d'Acri, 4 agosto 1266) Fu signore consorte di Borbone dal 1249 al 1262, e conte di Nevers, Auxerre e Tonnerre dal 1257, come consorte, e dal 1262, come reggente, fino alla sua morte.