Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo II d'Asburgo ( Vienna, 18 luglio 1552 – Praga, 20 gennaio 1612) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1576 al 1612 . Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 Praga capitale dell'Impero. 1.3 Il collezionista e il mecenate. 1.4 Un monarca controverso. 1.5 La malattia e l'abdicazione. 2 La magica Praga di Rodolfo. 3 Ascendenza.

  2. 11 feb 2019 · Dramma alla Corte di Sissi: il doppio suicidio d’Amore di Mayerling. Vienna, fine 1888. Rodolfo d’Asburgo-Lorena è uno dei giovani più potenti d’Europa. Figlio dell’imperatore Francesco Giuseppe e di Elisabetta di Baviera (passata alla storia con il nomignolo di Sissi), è l’erede al trono del vasto Impero austroungarico.

  3. Rodolfo I di Wittelsbach (Basilea, 4 ottobre 1274 – Inghilterra, 12 agosto 1319) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1294. Era figlio di Ludovico II del Palatinato , duca dell'Alta Baviera, e di Matilde d'Asburgo , figlia del re Rodolfo I d'Asburgo .

  4. Rodolfo d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria, primo ed unico figlio maschio di Elisabetta di Baviera e Francesco Giuseppe, imperatore del regno Austro-Ungarico, nasce nel castello di Laxenburg (vicino Vienna) il 21 agosto 1858.

  5. Statua di Rodolfo II del Palatinato, Hubert Netzer (1910) Conte palatino del Reno; Stemma: In carica: 4 agosto 1329 – 4 ottobre 1353: Predecessore: Ludovico IV: Successore: Roberto I Nascita: Wolfratshausen, 8 agosto 1306: Morte: Neustadt, 4 ottobre 1353 (47 anni) Casa reale: Wittelsbach: Padre: Rodolfo I di Baviera: Madre: Matilde di Nassau ...

  6. Rodolfo II nasce a Vienna il 18 luglio 1552. È un Asburgo sia per parte di padre che di madre, essendo primogenito di Massimiliano II, arciduca d’Austria, e di Maria, figlia di Carlo V. Dagli 11 ai 19 anni vive in Spagna alla corte di Filippo II, dove riceve un’intransigente educazione cattolica, apprende comportamenti e modi improntati alle regole di un cerimoniale rigoroso e solenne, e ...

  7. Asburgo, Rodolfo d', arciduca ereditario d'Austria-Ungheria nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Unico figlio maschio ( Vienna 1858 - Mayerling, Baden, 1889) dell' imperatore Francesco Giuseppe I e di Elisabetta di Baviera; per il temperamento esuberante e indisciplinato si trovò presto in conflitto col padre e con l'ambiente di ...