Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo II d'Asburgo ( Vienna, 18 luglio 1552 – Praga, 20 gennaio 1612) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1576 al 1612 .

  2. Il tempo della storia oltrepassa presto il tempo sospeso del manierismo praghese. L’insurrezione boema è nell’aria. L’esperienza del mecenatismo tollerante e illuminato di Rodolfo II d’Asburgo si chiude poco prima che la guerra dei Trent’anni sconvolga l’Europa.

  3. Unico figlio maschio (Vienna 1858 - Mayerling, Baden, 1889) dell'imperatore Francesco Giuseppe I e di Elisabetta di Baviera; per il temperamento esuberante e indisciplinato si trovò presto in conflitto col padre e con l'ambiente di corte: contrasto che si accrebbe dopo alcuni viaggi di cui pubblicò i diarî (Fünfzehn Tage auf der Donau, 1881 ...

  4. Rodolfo II di Wittelsbach detto il Cieco ( Wolfratshausen, 8 agosto 1306 – Neustadt, 4 ottobre 1353) fu conte palatino del Reno dal 1329 al 1353 . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimoni ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Era figlio di Rodolfo I di Baviera e di Matilde di Nassau, figlia del re Adolfo di Nassau-Weilburg.

  5. Rodolfo d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria, primo ed unico figlio maschio di Elisabetta di Baviera e Francesco Giuseppe, imperatore del regno Austro-Ungarico, nasce nel castello di Laxenburg (vicino Vienna) il 21 agosto 1858.

  6. Rodolfo I di Wittelsbach (Basilea, 4 ottobre 1274 – Inghilterra, 12 agosto 1319) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1294. Era figlio di Ludovico II del Palatinato, duca dell'Alta Baviera, e di Matilde d'Asburgo, figlia del re Rodolfo I d'Asburgo

  7. 30 mag 2024 · Rodolfo II, mecenate di Giuseppe Arcimboldi oltre che di tanti altri artisti, fu un imperatore dotato di una particolare personalità che lo portava a curarsi poco della politica, ma a coltivare notevole interesse per le arti e per la scienza.