Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II è stato il diciottesimo re di Macedonia dal 360 a.C. al 336 a.C., ed era padre di Alessandro Magno e di Filippo III di Macedonia. È conosciuto anche per aver conquistato militarmente la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea, per unire tutti i greci contro la Persia.

  2. Fu il più abile, energico e perspicace sovrano macedone, e forse superiore, sotto molti riguardi, al figlio Alessandro Magno; sotto di lui la Macedonia si era evoluta da modesta potenza periferica a grande potenza, ricca di mezzi, con una rinnovata organizzazione militare, con un'estensione territoriale superiore a quella che mai avesse avuto ...

  3. Filippo II di Macedonia, famoso per la sua genialità strategica nell’espansione del suo impero, grazie a diplomatiche manovre e abili strategie militari, superiori persino alle potenti forze di Atene e Tebe. La sua eccezionale tattica di combattimento e la sua visione furono i pilastri per il successo di Alessandro Magno.

  4. Tale ascesa è legata alla figura del re Filippo II, una personalità eccezionale, che solo suo figlio Alessandro, il conquistatore del mondo, riuscirà ad oscurare. Filippo, attraverso una continua attività militare e diplomatica, riesce infatti, in circa 20 anni, ad assumere il controllo dell’intero mondo greco.

  5. 1 set 2020 · All’inizio dell’anno 337 a.C. la Lega di Corinto decide, su richiesta di Filippo, di accordargli i pieni poteri e di autorizzarlo a dichiarare guerra ai Persiani. Vestendo l’uniforme di Hégemon e di capo incontestato dei Greci, il re macedone era ormai pronto a realizzare il suo più grande progetto.

  6. FILIPPO II di Macedonia. Figlio di Aminta re di Macedonia e di Euridice, quartogenito di questa moglie, nato intorno il 382 a. C. Nel 368 circa, quando Pelopida intervenne in Macedonia per pacificare Tolomeo, tutore del secondo figlio di Aminta, Perdicca III, con il pretendente al trono Pausania, F. fu dato, insieme con altri, in ostaggio a Tebe.

  7. 8 giu 2020 · Filippo II, generale di Macedonia. Giugno 8, 2020 Simone Riemma. Filippo II arrivò al potere quando la Macedonia era in guerra su più fronti con scarsi risultati. L’ansia radicale riforma dell’esercito, che incluse l’assegnazione di terre agli ufficiali al termine del servizio, avrebbe fatto del suo regno la più grande ...