Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I del Portogallo; Ritratto di Giovanni I del XV secolo. Oggi questo dipinto è conservato nel Museo nazionale d'arte antica. Re del Portogallo e dell'Algarve; Stemma: In carica: 6 aprile 1385 – 14 agosto 1433: Predecessore: Beatrice: Successore: Edoardo Nome completo: João Peres de Avis Nascita: Lisbona, 11 aprile 1357: Morte ...

  2. Il 24 maggio 1360, a Elvas, suo padre, divenuto, nel 1357, re Pietro I del Portogallo, investì Giovanni delle signorie portoghesi di Porto de Moz Cea e Montelonso. Dichiarato principe del Portogallo, Giovanni fu legittimato il 19 marzo del 1361.

  3. Giovanni II di Aviz, detto il Severo ("o Severo") o anche il Principe Perfetto (in portoghese Dom João II, O Príncipe Perfeito; Lisbona, 3 maggio 1455 – Alvor, 25 ottobre 1495), Re del Portogallo e dell'Algarve, signore di Guinea dal 1481 al 1495, fu il tredicesimo re del Portogallo e dell'Algarve.

  4. Giovanni I del Portogallo; Ritratto di Giovanni I del XV secolo. Oggi questo dipinto è conservato nel Museo nazionale d'arte antica. Re del Portogallo e dell'Algarve; Stemma: In carica: 6 aprile 1385 – 14 agosto 1433: Predecessore: Beatrice: Successore: Edoardo: Nome completo: João Peres de Avis Nascita: Lisbona, 11 aprile 1357: Morte ...

  5. GIOVANNI II re di Portogallo. Angelo Ribeiro. Nato a Lisbona il 3 maggio 1455, morto ad Alvor il 25 ottobre 1495. Fu il grande propugnatore del potere regio in Portogallo.

  6. Enciclopedia on line. Cittadina del Portogallo settentrionale (35.000 ab. nel 2006). Sorge su una collina, a 684 m.s.m.; è centro agricolo e mercato di bestiame, e ha una florida industria laniera. Fu antica fortezza feudale, [...] ducato omonimo. Casa di B. Dinastia che regnò sul Portogallo dal 1640 al 1910.

  7. Enrico il Navigatore infante di Portogallo Figlio (Oporto 1394 - Vila do Infante, Sagres, 1460) di Giovanni I re di Portogallo, fu il promotore delle navigazioni e delle scoperte geografiche fatte dai Portoghesi nel sec. 15º.