Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Danimarca, (danese, norvegese e svedese: Hans) (Aalborg, 5 giugno 1455 – Aalborg, 20 febbraio 1513), è stato re dell'unione di Danimarca (1481–1513), Norvegia (1483– 1513) e Svezia (1497–1501 con il nome di Giovanni II), in base all'Unione di Kalmar, nonché duca di Schleswig e Holstein.

  2. Re di Danimarca (1481) e di Norvegia (1483), condusse una infruttuosa campagna contro i contadini della Dithmarschen (1500); il che spinse gli Svedesi a una nuova ribellione (1501), di cui la Danimarca ebbe temporaneamente ragione solo dopo l'avvento al trono del figlio di G., Cristiano II.

  3. Figlio del re Cristiano I e della regina Dorotea, nacque il 5 giugno 1455 ad Aalborg. Alla morte del padre nel 1481 egli divenne re di Danimarca e nel 1483 di Norvegia. Era già duca di Schleswig e di Holstein.

  4. GIOVANNI DI DANIMARCA. SVEZIA. Enciclopedia on line. Giovanni re di Danimarca, Norvegia e Svezia. Figlio (Aalborg 1455 - ivi 1513) di Cristiano I, fu riconosciuto re di Svezia fin dal 1458, ma poté esercitarvi la sovranità solo nel 1497, in seguito a una spedizione militare in quel paese.

  5. Giovanni di Danimarca, , è stato un monarca danese e re dell'unione di Danimarca , Norvegia e Svezia [1] [2] [3] [4], in base all'Unione di Kalmar, nonché Duca di Schleswig e Holstein.

  6. 13 feb 2023 · Una straordinaria scoperta è stata fatta dagli archeologi di piante, spezie e frutta conservate a bordo di una nave nordica affondata del XV secolo. La nave, chiamata Gribshunden , era appartenuta al re Hans di Danimarca ed era in viaggio per partecipare a un vertice politico in Svezia quando un’esplosione e un incendio fecero affondare ...

  7. 13 feb 2023 · Straordinaria scoperta fatta dagli archeologi svedesi: mandorle, zenzero, zafferano e pepe in grani conservati sull'ammiraglia reale Gribshunden.