Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Farnese (Parma, 19 maggio 1678 – Piacenza, 26 febbraio 1727) è stato il settimo duca di Parma e Piacenza dal 12 dicembre 1694 fino alla sua morte. Grazie alla sua opera i Farnese rientrarono a pieno titolo nel centro della grande politica.

  2. Nacque a Parma il 19 maggio 1678, secondogenito del duca Ranuccio II e della sua terza moglie Maria d'Este. Fu chiamato a succedere al padre deceduto il 12 dic. 1694, appena diciassettenne ma unanimemente ritenuto serio e conscio delle proprie responsabilità dinastiche.

  3. FRANCESCO Farnese, settimo e penultimo duca di Parma, Piacenza Carlo Capasso Nato nel 1678, Francesco successe al padre Ranuccio nel 1694 in luogo del fratello primogenito Edoardo e del figlio di costui, Alessandro Ignazio, morti l'anno precedente.

  4. it.wikipedia.org › wiki › FarneseFarnese - Wikipedia

    I Farnese (o, tradizionalmente, come plurale, i Farnesi) furono un'influente e nobile dinastia del Rinascimento italiano, che governò il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1545 al 1731, e il Ducato di Castro, dal 1537 al 1649.

  5. Francesco Farnese (19 May 1678 – 26 February 1727) reigned as the seventh Farnese Duke of Parma and Piacenza from 1694 until his death.

  6. Francesco Farnese-> doppia Dritto: Testa del Duca a destra, intorno FRANCISCVS FARNESIVS. Sotto il taglio del collo indicazione del millesimo ( • 1795 • ) e sigla dello zecchiero (GG per Giovanni Gualtieri).

  7. Francesco Farnese (Parma, 19 maggio 1678 – Piacenza, 26 febbraio 1727) è stato il settimo duca di Parma e Piacenza dal 12 dicembre 1694 alla morte. Grazie alla sua opera i Farnese rientrarono a pieno titolo nel centro della grande politica.