Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Erik I Haraldsson, detto Ascia Insanguinata (in norvegese Eirik Blodøks; 895 – 954 ), fu re di Norvegia dal 930 al 934 e di Northumbria per due volte ( 948 - 949 e 952 - 954 ).

  2. Erik I Haraldsson, detto Ascia Insanguinata, fu re di Norvegia dal 930 al 934 e di Northumbria per due volte.

  3. 15 gen 2023 · Caroline Henderson, in Vikings: Valhalla, interpreta Jarl Haakon, la versione femminile di Haakon Ericsson, conte di Lade e governatore della Norvegia sotto il re Canuto.

    • Erik I di Norvegia1
    • Erik I di Norvegia2
    • Erik I di Norvegia3
    • Erik I di Norvegia4
    • Erik I di Norvegia5
  4. Erik Bernadotte (Erik Gustaf Louis Albert Bernadotte) (Stoccolma, 20 aprile 1889 – Stoccolma, 20 settembre 1918), duca di Västmanland, principe di Svezia-Norvegia fino al 1905, in seguito principe di Svezia, fu un membro della casa reale di Svezia

  5. La Terra di Erik il Rosso fu il nome dato dai Norvegesi ad un'area sulla costa della Groenlandia orientale occupata dalla Norvegia nei primi anni trenta. Fu chiamata così in onore di Erik il Rosso, un conquistatore vichingo che fondò il primo insediamento norvegese in Groenlandia alla fine del X secolo. La Corte permanente di ...

  6. 30 giu 2021 · Assieme alle avventure dei grandi dei del pantheon nordico, le saghe scandinave raccontano tantissime storie di antichi re e guerrieri vichinghi. Personaggi come Sigurðr, o Sigfrido, Bósi e Ragnarr Loðbrók sono descritti per il loro coraggio, il senso dell’onore e il tragico destino

  7. Con rara abilità E. seppe acquistarsi anche territorî danesi e norvegesi; un grande avvenire pareva aspettarlo quando egli sposò nel 1313 l'erede di Norvegia. Ma nel 1318 fu fatto prigioniero da Birger e morì nel 1319 in carcere: si dice che Birger l'avesse fatto morire di fame.