Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pausania; Statere d'argento di Pausania, 393 a.C. circa. Sul diritto è rappresentato il profilo di Apollo, sul rovescio un cavallo. Sovrano macedone; In carica: 393 a.C. Predecessore: Aminta II: Successore: Aminta III Nome completo: Παυσανίας ὁ Μακεδών Nascita: V secolo a.C. Morte: 393 a.C. Dinastia: Argeadi: Padre ...

  2. Pausania di Orestide (in greco antico: Παυσανίας τῆς Ὀρεστίδος?, Pausanìas tès Orestìdos; Orestide, IV secolo a.C. – Aigai, 336 a.C.) è stato un militare macedone antico, guardia del corpo e assassino di Filippo II di Macedonia.

  3. Filippo II (in greco antico: Φίλιππος ὁ Μακεδών?; Pella, 382 a.C. – Aigai, 336 a.C.) è stato il diciottesimo re di Macedonia dal 360 a.C. al 336 a.C., ed era padre di Alessandro Magno e di Filippo III di Macedonia. È conosciuto anche per aver conquistato militarmente la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea, per unire tutti i greci contro la Persia.

  4. 13 nov 2020 · Anche il motivo personale di Pausania per l’assassinio di Filippo II di Macedonia era ampiamente noto. Quando era ancora un adolescente, per un po’ era stato il preferito e l’amante del re. Poligamo come tutti i re macedoni, Filippo era noto per le sue numerose relazioni con donne e giovani uomini.

  5. 22 set 2023 · Sebbene molto si sia scritto sulla morte di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno, alcune domande sono ancora senza risposta.Secondo i cronisti, il giorno delle nozze di sua figlia Cleopatra una giovane guardia del corpo del re, di nome Pausania, con il quale forse Filippo aveva una relazione, gli si avvicinò davanti alla folla e con una spada gli assestò un colpo mortale.

  6. Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno, è stato uno dei più importanti sovrani della storia antica. Il suo regno, durato dal 359 al 336 a.C., ha segnato un punto di svolta nella politica e nell’arte militare dell’epoca.

  7. 26 nov 2014 · Nel 336 a.C., mentre stava preparando la spedizione contro la Persia, Filippo II di Macedonia morì assassinato per mano della guardia del corpo Pausania di Orestide. Salì sul trono il figlio Alessandro , che sarà poi detto Magno.