Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Babenberg, detto il Litigioso o il Bellicoso (in tedesco der Streitbare; Wiener Neustadt, 25 aprile 1211 – fiume Leita, 15 giugno 1246), fu duca d'Austria e duca di Stiria dal 1230 fino alla sua morte.

  2. Dal 28 luglio 1230 duca regnante, domò i suoi ministeriali ribelli sotto la direzione della casa di Kuenring, e respinse gli attacchi dei Boemi e degli Ungheresi.

  3. Fautore di una politica di autonomia dall'impero, ottenne da Federico II la corona reale austriaca soltanto nel 1245. Morì presso Wiener Neustadt combattendo contro re Bela IV d'Ungheria. Con lui si estinse la dinastia dei Babenberg.

  4. Federico II di Babenberg, detto il Litigioso o il Bellicoso (in tedesco der Streitbare; Wiener Neustadt, 25 aprile 1211 – fiume Leita, 15 giugno 1246), fu duca d'Austria e duca di Stiria dal 1230 fino alla sua morte.

  5. Federico II, rimasto vedovo nel 1241, progettò il suo matrimonio con la nipote di F., Gertrude, unione che in considerazione della mancanza di eredi del duca d'Austria faceva prospettare la possibilità di impadronirsi dell'eredità dei Babenberg e di assicurarsi l'appoggio politico del duca stesso.

  6. it.wikipedia.org › wiki › BabenbergBabenberg - Wikipedia

    Stemma di Federico II di Babenberg, con lui si estinse il casato. La situazione mutò quando, nel 1230 a Leopoldo VI succedette il figlio Federico II di Babenberg.

  7. 15 apr 2024 · di Babenberg, duca d'Austria e di Stiria, detto il Bellicoso (1211-1246). Figlio di Leopoldo VI e di Teodora, principessa bizantina, succedette al padre nel 1230. Sposò nel 1229 Agnese di Andechs-Merania che gli assicurò la signoria della Carniola (1232).