Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria II di Braganza (nome completo: Maria da Glória Joana Carlota Leopoldina da Cruz Francisca Xavier de Paula Isidora Micaela Gabriela Rafaela Gonzaga de Bragança; Rio de Janeiro, 4 aprile 1819 – Lisbona, 15 novembre 1853) fu regina del Portogallo dal 1826 al 1853.

  2. Maria II di Braganza, o Maria da Glória Joana Carlota Leopoldina da Cruz Francisca Xavier de Paula Isidora Micaela Gabriela Rafaela Gonzaga de Bragança (Rio de Janeiro, 4 aprile 1819 – Lisbona, 15 novembre 1853), fu regina del Portogallo dal 1826 al 1853.

  3. Fu una delle due sovrane regnanti della storia portoghese: l'altra fu la nipote Maria II . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Influenza del Marchese di Pombal. 2 Matrimonio. 3 Regno. 3.1 Deterioramento mentale. 3.2 Guerre napoleoniche. 3.3 Trasferimento in Brasile. 4 Morte. 5 Ascendenza. 6 Onorificenze. 7 Note. 8 Bibliografia. 9 Voci correlate.

  4. biografie in storia. Figlia (Rio de Janeiro 1819 - Lisbona 1853) dell'imperatore del Brasile Pietro I (IV come re del Portogallo). Divenuta a sette anni, per l'abdic...

  5. Storia e società. Età contemporanea ('800) Spagna e portogallo. Marìa II (regina di Portogallo) di Braganza, regina del Portogallo (Rio de Janeiro 1819-Lisbona 1853). Figlia di Pietro I, imperatore del Brasile, per la rinuncia del padre al trono portoghese (1826), divenne regina.

  6. maria ii del portogallo - REGLI, Francesco Luca Rossetto Casel REGLI, Francesco. – Nacque a Milano nel 1802, da Gaetano, piccolo possidente e...

  7. Angelo Ribeiro. Nata a Rio de Janeiro il 4 aprile 1819, morta il 15 novembre 1853. Figlia di Pietro I imperatore del Brasile (IV di Portogallo) e di Maria Leopoldina d'Austria, aveva sette anni quando suo padre, primogenito e successore di Giovanni VI, abdicò alla corona, dando in pari tempo al paese una Carta costituzionale (2 maggio 1826).