Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dario I di Persia, detto il Grande (in persiano antico: , Dārayavaʰuš , trad.: "Colui che possiede il bene"; in greco antico: Δαρεῖος, Darèios; in persiano داریوش ‎, Dâriûsh; 550 a.C. – 486 a.C. ), figlio di Istaspe, fu gran re dell' Impero achemenide dal 522 a.C. alla sua morte. Fu anche faraone d'Egitto con ...

  2. Dario I fu il sovrano che diede all'enorme Impero persiano, fondato da Ciro II il Grande, un assetto stabile e centralizzato. Egli rafforzò l'organizzazione interna e ampliò i confini, rendendo così più sicuri i territori dell'Impero, che da oriente andava sempre più estendendosi verso occidente.

  3. Dario I di Persia, noto anche come Dario il Grande, è stato un re persiano che ha regnato dal 522 a.C. al 486 a.C. Era figlio di Istaspe e apparteneva alla dinastia degli Achemenidi. Durante il suo regno, Dario I ha portato l’impero persiano a una grandezza senza precedenti.

  4. Dario I di Persia, detto il Grande (in persiano antico: , Dārayavaʰuš, trad.: "Colui che possiede il bene"; in greco antico: Δαρεῖος, Darèios; in persiano داریوش ‎, Dâriûsh; 550 a.C. – 486 a.C.), figlio di Istaspe, fu re di Persia dal 522 a.C. al 486 a.C. Dario I cinse anche la corona d'Egitto con il nome di

  5. 14 apr 2017 · Dario I (521-485 a.C.), il successore di Cambise II, portò l’impero alla massima estensione scontrandosi con gli Sciti e i Greci, occupando la Tracia e la Macedonia. Divise l’Impero in venti province, le satrapìe , ognuna affidata a un persiano di alto rango, il satrapo .

  6. 21 lug 2019 · Noto per : re persiano al culmine dell'impero achemenide. Conosciuto anche come : Darius I, Darayavauš, Dariamauiš, Dariiamuš, Drywhwš. Nascita : 550 a.C. Genitori : Hystaspes, Rhodogune. Morto : 486 aC in Iran. Figli : Darius aveva almeno 18 figli. Coniugi : Parmys, Phaidime, Atossa, Artystone, Phratagone.

  7. Dario I di Persia è il re di Persia dal 522 a.C. al 486 a.C., sotto il suo regno l'impero persiano consolida i propri confini e si riorganizza dal punto di vista amministrativo. Dario I nasce nel 550 a.C. nella famiglia reale degli Achemenidi e, in quanto cadetto, viene avviato alla carriera militare.