Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dario I di Persia, detto il Grande (in persiano antico: , Dārayavaʰuš, trad.: "Colui che possiede il bene"; in greco antico: Δαρεῖος, Darèios; in persiano داریوش ‎, Dâriûsh; 550 a.C. – 486 a.C.), figlio di Istaspe, fu gran re dell'Impero achemenide dal 522 a.C. alla sua morte. Fu anche faraone d'Egitto con il nome di Stutra.

  2. Dario I fu il sovrano che diede all'enorme Impero persiano, fondato da Ciro II il Grande, un assetto stabile e centralizzato. Egli rafforzò l'organizzazione interna e ampliò i confini, rendendo così più sicuri i territori dell'Impero, che da oriente andava sempre più estendendosi verso occidente.

  3. Dario I di Persia, noto anche come Dario il Grande, è stato un re persiano che ha regnato dal 522 a.C. al 486 a.C. Era figlio di Istaspe e apparteneva alla dinastia degli Achemenidi. Durante il suo regno, Dario I ha portato l’impero persiano a una grandezza senza precedenti.

  4. Dario I di Persia è il re di Persia dal 522 a.C. al 486 a.C., sotto il suo regno l'impero persiano consolida i propri confini e si riorganizza dal punto di vista amministrativo. Dario I nasce nel 550 a.C. nella famiglia reale degli Achemenidi e, in quanto cadetto, viene avviato alla carriera militare.

  5. Dario I di Persia, detto il Grande (in persiano antico: , Dārayavaʰuš, trad.: "Colui che possiede il bene"; in greco antico: Δαρεῖος, Darèios; in persiano داریوش ‎, Dâriûsh; 550 a.C. – 486 a.C.), figlio di Istaspe, fu re di Persia dal 522 a.C. al 486 a.C. Dario I cinse anche la corona d'Egitto con il nome di

  6. Dario I. - Alla morte di Cambise (v.), avvenuta improvvisamente mentre egli si accingeva a ritornare in patria per soffocarvi la ribellione (922 a. C.), il regno di Persia era rimasto in mano all'usurpatore Gaumāta

  7. 21 lug 2019 · Dario il Grande era il capo dell'impero achemenide della Persia e un costruttore di imperi. Scopri di più su questa figura influente nella storia del Medio Oriente.