Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmondo il Vecchio, detto anche il Giusto o il Magnifico, in inglese antico Eadmund (Wessex, 921 – Pucklechurch, 26 maggio 946), figlio di Edoardo il Vecchio e Edgiva di Kent, fu Re degli Anglosassoni dal 939 fino alla sua morte.

  2. Edmondo il Vecchio, detto anche il Giusto o il Magnifico, in inglese antico Eadmund, figlio di Edoardo il Vecchio e Edgiva di Kent, fu Re degli Anglosassoni dal 939 fino alla sua morte.

  3. Edoardo Plantageneto fu re d'Inghilterra e duca d'Aquitania dal 1272 al 1307. Figlio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Enrico III, e di Eleonora di Provenza, era noto come Gambelunghe e Martello degli Scoti, appellativo ottenuto per aver conquistato il Galles e combattuto la Scozia.

  4. Nel 945 conquistò la Cumbria e la dette a Malcolm di Scozia in compenso della sua alleanza. Cercò, senza riuscirvi, di proteggere suo nipote Luigi IV d'Oltremare, contro Ugo il Grande, duca di Francia. Favorì il movimento sorto per le riforme ecclesiastiche, incoraggiando riformatori quale Dunstano e fondando monasteri.

  5. Sinossi: "Edmondo I d'Inghilterra, detto il Vecchio o il Giusto o il Magnifico, in inglese antico Edmund o Eadmund (Wessex, 921 \xe2\x80\x93 Pucklechurch, 26 maggio 946), figlio di Edoardo il Vecchio e Edgiva di Kent, fu re d'Inghilterra dal 939 fino alla sua morte.\nQuando il fratellastro Atelstano mor\xc3\xac il 27 ottobre 939, Edmondo gli ...

  6. Edmondo Fiancodiferro (in inglese Edmund Ironside; Regno del Wessex, 988 – 30 novembre 1016) è stato re degli Anglosassoni dal 23 aprile al 30 novembre 1016. Il suo soprannome, Fianco di ferro, gli è stato conferito per i suoi sforzi tesi a evitare l'invasione dell'Inghilterra di Canuto il Grande.

  7. 16 apr 2024 · Edmóndo I. re sassone degli Inglesi (? ca. 922-Pucklechurch, Gloucestershire, 946). Figlio di Edoardo I il Vecchio, succedette al fratellastro Etelstano (940) nel regno del Wessex. Conquistò la Mercia e i Five Boroughs (cinque città) del Danelagh (giurisdizione danese) nel 941 o 944 e anche la Cambria, che affidò a Malcolm di Scozia.