Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ulrico II della Frisia orientale (Aurich, 6 luglio 1605 – Aurich, 1º novembre 1648) fu conte della Frisia orientale dal 1628 alla propria morte. Indice 1 Biografia

  2. La contea venne alla luce quando l'imperatore Federico III elevò Ulrico I, il figlio di un capo locale, al rango di conte del Sacro Romano Impero nel 1464. Il sovrano più importante del Casato di Cirksena fu Edzardo il Grande (1462–1528), sotto la cui guida la contea imperiale della Frisia orientale raggiunse la sua massima estensione.

  3. La Frisia Orientale è una regione costiera del nord ovest dello Stato federato tedesco di Bassa Sassonia. Confina con la Frisia Occidentale e il circondario della Frisia Settentrionale nello stato tedesco dello Schleswig-Holstein; insieme, formano la regione storica e geografica della Frisia. L'area è formata dai circondari di Aurich, Leer e ...

  4. Ulrico II della Frisia orientale (Aurich, 6 luglio 1605 – Aurich, 1º novembre 1648) fu conte della Frisia orientale dal 1628 alla propria morte. Biografia Nel complesso, la storiografia ha dipinto Ulrico II della Frisia orientale come un pessimo personaggio per la sua epoca.

  5. Ulrico II della Frisia orientale (Aurich, 6 luglio 1605 – Aurich, 1º novembre 1648) fu conte della Frisia orientale dal 1628 alla propria morte. Biografia. Nel complesso, la storiografia ha dipinto Ulrico II della Frisia orientale come un pessimo personaggio per la sua epoca.

  6. From Wikimedia Commons, the free media repository. Ulrich II, Count of East Frisia. Ruler of East Frisia in the later years of the Thirty Years' War (1605-1648) image coat of arms image. Upload media.

  7. Ulrico I della Frisia orientale (Norden, 1408 – Emden, 25 settembre 1466) fu il primo conte della Frisia orientale dal 1464 alla propria morte. Biografia. Ulrico I era figlio di Enno Edzardisna, signore di Norden e Greetsiel, e di sua moglie Gela di Manslagt.