Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ShunzhiShunzhi - Wikipedia

    Shunzhi ( Shenyang, 15 marzo 1638 – Pechino, 5 febbraio 1661) fu imperatore della Cina della dinastia Qing; fu il primo imperatore Qing a governare su tutta la Cina, strappandola definitivamente dal controllo della dinastia Ming .

  2. The Shunzhi Emperor (15 March 1638 – 5 February 1661), also known by his temple name Emperor Shizu of Qing, personal name Fulin, was the second emperor of the Qing dynasty, and the first Qing emperor to rule over China proper. A committee of Manchu princes chose him to succeed his father, Hong Taiji, in September 1643, when he was five years ...

  3. Shunzhi Enciclopedia on line Nome di regno assunto da Shizu (Shenyang 1638 - Pechino 1661), noto anche come Fulin , terzo imperatore della dinastia mancese che prese il nome cinese di Qing : primo a regnare sulla Cina.

  4. 8 apr 2024 · Shunzhi was the first emperor (reigned 1644–61) of the Qing (Manchu) dynasty (1644–1911/12). The ninth son of Abahai (1592–1643), the great ruler of the Manchu kingdom of Manchuria, Fulin succeeded to the throne in 1643 at the age of five (six by Chinese reckoning) and ruled under the regency of

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. La dinastia Qing fu l'ultima delle dinastie imperiali della Cina. Fu avviato nel 1644 dai Manciù, un gruppo etnico del nord che invase Pechino e spodestò la dinastia Ming in carica. 2. I Manciù imposero alcune delle loro tradizioni culturali, come il fare la coda acconciatura, sulla società cinese.

  6. Fu l’ultima dinastia della Cina, con l’imperatore Shunzhi (terzo della dinastia Qing) primo Qing a governare in Cina (1644-1661).La dinastia Qing raggiunse una notevole espansione territoriale, con risultati importanti anche nell’arte e letteratura.

  7. Shunzi. Nome di regno assunto da Shizu (Shenyang 1638-Pechino 1661), noto anche come Fulin, terzo imperatore della dinastia mancese che prese il nome cinese di Qing. Fu il primo a regnare sulla Cina. Succeduto al padre Abahai (1592-1643) e insediato come imperatore sul trono cinese dopo l’occupazione di Pechino (1644), assunse direttamente il ...