Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eberardo III di Württemberg, detto il Clemente ( Stoccarda, 1362 – Göppingen, 16 maggio 1417 ), fu Conte del Württemberg . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Eberardo III e i suoi consiglieri.

  2. Göppingen 1417) di Ulrico, succedette al nonno E. II nel 1392 e partecipò (1393) alla lotta dell'Ordine Teutonico contro i pagani della Lituania. Nel 1380 aveva sposato Antonia figlia di Bernabò Visconti.

  3. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Eberardo III di Württemberg (1362-1417), conte di Württemberg.

  4. La ricostruzione del ducato dopo la Guerra dei Trent'anni. Il ducato di Wurttemberg venne ripristinato con la pace di Vestfalia del 1648; guerra, povertà, e la peste bubbonica avevano ridottola popolazione da 350.000 del 1618 a 120.000 del 1648 .

  5. il Mite, conte di Württemberg (? 1364-Göppingen 1417). Sposò (1380) Antonia, figlia di Bernabò Visconti. Combatté contro i cavalieri, riuniti in una lega, detta degli “Schlegler”. Il conflitto si concluse con la decisione dell'imperatore Sigismondo di attribuire autonomia ai cavalieri, nominandoli baroni dell'Impero.

  6. Introduzione Eberardo III di Württemberg (conte) Biografia; Matrimonio ed eredi; Ascendenza; Altri progetti

  7. Durante la guerra dei Trent'anni si alleò con la Svezia dopo la battaglia di Lützen (1632), ma la vittoria degli Imperiali a Nördlingen (1634) lo costrinse a rifugiarsi a Strasburgo. Ritornato nel ducato (1638), riuscì a conservare integri i suoi possessi grazie all'appoggio francese e svedese nelle trattative della pace di Vestfalia .