Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Lussemburgo (in lussemburghese: Jang de Blannen; in tedesco: Johann der Blinde von Luxemburg; in boemo: Jan Lucemburský; 12 agosto 1296 – Crécy-en-Ponthieu, 26 agosto 1346) fu re di Boemia (con il nome di Giovanni, Jan, I dal 1310 al 1346) e conte di Lussemburgo (dal 1313 al 1346 ).

  2. Giovanni di Lussemburgo (nome completo in francese Jean Benoit Guillaume Robert Antoine Louis Marie Adolphe Marc d'Aviano; Colmar-Berg, 5 gennaio 1921 – Lussemburgo, 23 aprile 2019) è stato granduca di Lussemburgo dal 1964 al 2000. Indice. 1 Biografia. 1.1 Gioventù e seconda guerra mondiale. 1.1.1 Carriera militare. 1.2 Matrimonio e impegni.

  3. GIOVANNI di Lussemburgo, re di Boemia. Jan B. Novak. Figlio di Arrigo conte di Lussemburgo, più tardi imperatore (Arrigo VII), nacque il 10 agosto 1296 e fu educato a Parigi. Dopo che fu cacciato dalla Boemia il re Enrico di Carinzia, G. venne chiamato al trono di Boemia (1310), ch'egli ottenne sposando Elisabetta, sorella di Venceslao III (v

  4. Giovanni di Lussemburgo re di Boemia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (n. 1296 - m. Crécy 1346) di Enrico VII e di Margherita di Brabante, salì al trono di Boemia (1310) sposando l'ultima dei Přemyslidi, Elisabetta. Estese (1322-29) i dominî boemi sino a Eger e alla Slesia: i suoi tentativi di espansione a oriente lo ...

  5. Giovanni di Lussemburgo in "Dizionario di Storia" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Giovanni di Lussemburgo. Re di Boemia (n. 1296-m. Crécy 1346). Figlio di Enrico VII e di Margherita di Brabante, salì al trono di Boemia (1310) avendo sposato l’ultima dei Přemyslidi, Elisabetta.

  6. Giovanni di Lussemburgo (nome completo in francese Jean Benoit Guillaume Robert Antoine Louis Marie Adolphe Marc d'Aviano; Colmar-Berg, 5 gennaio 1921 – Lussemburgo, 23 aprile 2019) è stato granduca di Lussemburgo dal 1964 al 2000.

  7. Giovanni di Lussemburgo (1296 circa - Crécy 1346), re di Boemia (1310-1346), fu figlio dell'imperatore Enrico VII di Lussemburgo. Divenne conte di Lussemburgo nel 1309 e l'anno successivo salì sul trono di Boemia per il diritto ereditario della moglie Elisabetta di Přemyslidi.