Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto di Alençon (1344 – 1377) fu conte di Perche dal 1346 al 1377. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Era figlio del conte Carlo II d'Alençon e di Maria de La Cerda , figlia di Ferdinando di Castiglia , signore di La Cerda .

  2. 1 giorno fa · Il corpo dei Comsubin non ha urlato ‘Decima’ alla parata militare del 2 giugno. Lo scorso anno la denuncia di Michela Murgia e Roberto Saviano, che avevano puntato il dito contro una pratica ...

    • Dovremmo Tutti Leggere Perché Guariremo
    • Le Parole Hanno Un Peso
    • «Non Si FA Politica Su Un’Epidemia»
    • Agli Italiani La Colpa E Non La Salute
    • Viste E Sviste Di Roberto Speranza
    • Roberto Marx

    Eppure, Perché guariremo dovrebbe essere letto, al di là della veridicità delle sue previsioni. Nella situazione pandemica attuale, le parole di chi gestisce la sanità dello Stato italiano vanno ascoltate e ben ponderate. Con toni melensi, stucchevoli, al limite dell’apologia, Perché guariremo unisce al racconto dei primi, drammatici, giorni del co...

    In un momento di emergenza sanitaria, le parole dei politici, in particolar modo quelle del ministro della Salute, sono importanti e devono essere soppesate da chi le pronuncia, ma anche ben valutate da chi le ascolta. In Perché guariremo, Roberto Speranza utilizza parole, a nostro avviso, non consone per una personalità nella sua carica. A lui è m...

    Il ministro afferma che «non si fa politica su un’epidemia». Questo libro è però un manifesto politico del pensiero e della persona di Roberto Speranza, dall’uomo qualsiasi che ama andare allo stadio al politico quasi sempre pacato e apprezzato dai colleghi, italiani e non. Nelle pagine di Perché guariremo,Speranza non perde l’occasione di incensar...

    Dopo la riapertura del 3 giugno 2020, firmata dal Governo e quindi da Speranza stesso, «gli spostamento sono ricominciati, l’attenzione della popolazione purtroppo è calata e i contagi hanno ricominciato a crescere». Una colpa che è sempre dei cittadini, mai di chi prende le decisioni. Nel 1998, l’Organizzazione mondiale della sanità ha definito la...

    Il libro racconta passo passo alcune vicende, anche private, della vita del ministro, ma non si sofferma mai sugli errori del governo, ad esempio la mancata zona rossadi Alzano Lombardo e Nembro. La vicenda è letteralmente liquidata in poche righe con uno scaricabarile, asserendo che all’epoca dei fatti fosse necessaria «una valutazione più approfo...

    Nelle ultime pagine del libro, Speranza afferma di voler ritornare al bipolarismo politico, con una sinistra finalmente non più influenzata dal neoliberismo: è il famoso passaggio in cui paventa la «nuova possibilità di ricostruire un’egemonia culturale su basi nuove». Per scomodare Karl Marx e Antonio Gramsci, è chiaro che il ministro si augura ch...

  3. Compra su mondadori. Un libro che arriva dal cuore della tempesta, scritto dal protagonista della lotta alla pandemia: la storia del Covid e di come è stato affrontato, in presa diretta dalle stanze del ministero della Salute.

  4. Scopri Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute. Ediz. ampliata di Speranza, Roberto: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

    • (162)
  5. 19 gen 2024 · Nazionale. Alla fine Speranza ce l'ha fatta: pubblicato il suo libro (con due capitoli in più) 19 Gennaio 2024 - 12:26. Il volume sulla pandemia di Roberto Speranza, ritirato nel 2020, è...

  6. Quella dell’emergenza Covid-19, che il ministro della Salute Roberto Speranza racconta in questo libro per la prima volta, è una storia che molti credono di conoscere. Ma che ha risvolti più complessi, radici più profonde, e apre scenari più ampi di quanto immaginiamo.