Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando d'Orléans, (francese: Ferdinand Philippe Marie) (Neuilly-sur-Seine, 12 luglio 1844 – Belmont, 29 giugno 1910), fu duca d'Alençon e principe della Casa d'Orléans

  2. Ferdinando Filippo d'Orléans è stato un generale francese, figlio primogenito di re Luigi Filippo di Francia e suo erede al trono, duca di Guisa, duca di Chartres dal 1830, duca d'Orléans dal 1830 e principe ereditario, sempre dal 1830.

  3. Ferdinando d'Orléans (Eu, 9 settembre 1884 – Randan, 30 gennaio 1924) fu un principe reale di Francia e duca di Montpensier quale membro della famiglia reale francese dei Borbone-Orléans. Monarchia di luglio

  4. Primogenito di Luigi Filippo d'Orléans, poi re dei Francesi, nato a Palermo il 3 settembre 1810, morto a Neuilly-sur-Seine il 13 luglio 1842. Alla Restaurazione ebbe il titolo di duca di Chartres e a quattordici anni il grado di colonnello degli ussari.

  5. Ferdinando d'Orléans,, fu duca d'Alençon e principe della Casa d'Orléans. Introduzione Ferdinando d'Orléans Biografia Infanzia ed esilio Carriera militare Matrimonio Morte

  6. Duca di Chartres alla Restaurazione, ebbe il titolo di duca d'O. all'avvento del padre al trono di Francia; dei figli di Luigi Filippo fu quello che godette maggiore popolarità, anche per le doti mostrate sui campi di battaglia (assedio di Anversa, 1832; campagna di Algeria, 1835); la sua tragica morte, per un incidente con la carrozza, fu un gr...

  7. Ferdinando d'Orléans, che portava il titolo di cortesia di duca di Montpensier, nacque il 9 settembre 1884 in Eu, in Normandia, e morì 30 gennaio 1924 a Randan, nel Puy-de-Dôme. È un piccolo figlio dell'ultimo re francese Luigi Filippo I er, un membro della Casa dei Capetingi d'Orleans e un esploratore francese.