Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando d'Orléans - Wikipedia. Ferdinando d'Orléans, ( francese: Ferdinand Philippe Marie [1]) ( Neuilly-sur-Seine, 12 luglio 1844 – Belmont, 29 giugno 1910 ), fu duca d'Alençon e principe della Casa d'Orléans [1] . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia ed esilio. 1.2 Carriera militare. 1.3 Matrimonio. 1.4 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note.

  2. Ferdinando Filippo d'Orléans (nome completo Ferdinand Philippe Louis Charles Henri Rosolin d'Orléans) (Palermo, 3 settembre 1810 – Neuilly-sur-Seine, 13 luglio 1842) è stato un generale francese, figlio primogenito di re Luigi Filippo di Francia e suo erede al trono, duca di Guisa, duca di Chartres dal 1830, duca d'Orléans dal ...

  3. Luigi Ferdinando d'Orléans (nome completo Luís Fernando Maria Zacarias; Madrid, 5 novembre 1888 – Parigi, 20 giugno 1945) è stato un principe spagnolo della dinastia francese degli Orléans, Infante di Spagna .

  4. Ferdinando d'Orléans,, fu duca d'Alençon e principe della Casa d'Orléans. Introduzione Ferdinando d'Orléans Biografia Infanzia ed esilio Carriera militare Matrimonio Morte

  5. Enciclopedia Italiana (1935) ORLÉANS, Ferdinand-Philippe-Louis-Charles-Henri, duca d' Alberto Maria Ghisalberti. Primogenito di Luigi Filippo d'Orléans, poi re dei Francesi, nato a Palermo il 3 settembre 1810, morto a Neuilly-sur-Seine il 13 luglio 1842.

  6. Orléans, Ferdinand-Philippe-Louis-Charles-Henri di Borbone duca d' nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Palermo 1810 - Neuilly-sur-Seine 1842) di Luigi Filippo.

  7. Ferdinando Filippo d'Orléans (nome completo Ferdinand Philippe Louis Charles Henri Rosolin d'Orléans [1]) (Palermo, 3 settembre 1810 – Neuilly-sur-Seine, 13 luglio 1842) è stato un generale francese, figlio primogenito di re Luigi Filippo di Francia e suo erede al trono, duca di Guisa [1], duca di Chartres dal 1830 [1], duca d'Orléans dal ...