Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni VII di Oldenburg e Delmenhorst (Oldenburg, 9 settembre 1540 – Oldenburg, 12 novembre 1603) fu un membro del casato degli Oldenburg ed il regnante conte di Oldenburg dal 1573 fino alla sua morte.

  2. Giovanni VII di Oldenburg e Delmenhorst (Oldenburg, 9 settembre 1540 – Oldenburg, 12 novembre 1603) fu un membro del casato degli Oldenburg ed il regnante conte di Oldenburg dal 1573 fino alla sua morte.

  3. Antonio I era il più giovane dei figli maschi di Giovanni V, conte di Oldenburg (1460-1525) ed Anna di Anhalt-Zerbst. Ebbe una disputa di lungo corso con i suoi fratelli Giovanni VI, Giorgio, e Cristoforo su chi sarebbe sto l'unico sovrano della contea di Oldenburg.

  4. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Giovanni_VII_di_OldenburgVita - db0nus869y26v.cloudfront.net

    Giovanni VII di Oldenburg e Delmenhorst (Oldenburg, 9 settembre 1540 – Oldenburg, 12 novembre 1603) fu un membro del casato degli Oldenburg ed il regnante conte di Oldenburg dal 1573 fino alla sua morte. I suoi genitori erano il conte Antonio I di Oldenburg e Sofia di Sassonia-Lauenburg.

  5. Antonio Gundicaro fu il conte regnante di Oldenburg dal 1603 e di Delmenhorst dal 1647, fino alla sua morte. Era figlio di Giovanni VII (1540–1603) e di Elisabetta di Schwarzburg-Blankenburg. Ascendenza

  6. L' Oldenburg è stato uno stato indipendente dal 1088 al 1945, prima come contea e ducato, Granducato e infine Stato libero dopo l'abolizione della monarchia nel 1918. Fino a quella data, tutti i suoi governanti provenivano dalla Casa di Oldenburg , che diede anche monarchi a Danimarca, Norvegia, Russia e Grecia, tra gli altri.

  7. Giovanni VII (XVI) di Oldenburg; Stemma di Giovanni VI: Conte di Oldenburg. 1573 - 1603: Predecessore: Anton I: Successore: Anton Gunther: Nascita: 9 settembre 1540 ...