Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Astrid del Belgio (nome completo in francese Astrid Joséphine Charlotte Fabrizia Elisabeth Paola Marie; Laeken, 5 giugno 1962) è una principessa belga. Secondogenita di Alberto II e di Paola Ruffo di Calabria , è la consorte del Capo della Casata d' Austria-Este , l' arciduca Lorenzo . È quinta in linea di successione al trono ...

  2. Astrid di Svezia (in svedese Astrid Sophie Lovisa Thyra Bernadotte [1]; Stoccolma, 17 novembre 1905 – Küssnacht am Rigi, 29 agosto 1935) nata principessa di Svezia [1], fu regina consorte dei Belgi come moglie del re Leopoldo III dei Belgi .

  3. Princess Astrid of Belgium, Archduchess of Austria-Este (born 5 June 1962), is the second child and first daughter of King Albert II and Queen Paola, and the younger sister to the current Belgian monarch, King Philippe. She is married to Prince Lorenz of Belgium, head of the Austria-Este branch of the House of Habsburg-Lorraine, and ...

  4. Astrid regina del Belgio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (n. Stoccolma 1905 - m. in Svizzera 1935) del principe Oscar Carlo di Svezia, fratello di re Gustavo V, e della principessa Ingeborg di Danimarca, sposò (1926) Leopoldo III del Belgio, allora duca di Brabante, salito al trono nel 1934.

  5. Astrid del Belgio (nome completo in francese Astrid Joséphine Charlotte Fabrizia Elisabeth Paola Marie; Laeken, 5 giugno 1962) è una principessa belga. Fatti in breve Principessa del Belgio, In carica ... Astrid del Belgio. La principessa Astrid nel 2022.

  6. 11 feb 2015 · Pio ricordo di Sua Maestà Astrid, Regina dei Belgi. di Biagio Gamba | postato in: Generale | 1. In un post di alcuni giorni fa, ho portato alla vostra attenzione un cosiddetto “luttino illustre”, ovvero il luttino di un illustre personaggio del Belgio, Louise Marie D’Orleans, deceduta nel 1850.

  7. 8 giu 2023 · La principessa Astrid del Belgio entra nell'ordine del Santo Sepolcro 08/06/2023 La prestigiosa onorificenza conferita alla sorella del re belga conferita dal cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro, in una solenne cerimonia nella chiesa di Nostra Signora delle Vittorie a Bruxelles, giovedì 8 giugno